aMule Forum

Please login or register.

Login with username, password and session length
Advanced search  

News:

We're back! (IN POG FORM)

Author Topic: Avvio Amuled all'avvio del computer  (Read 9709 times)

egy

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 7
Avvio Amuled all'avvio del computer
« on: August 05, 2007, 06:34:50 PM »

Salve a tutti. Come da oggetto mi servirebbe sapere come fare a far partire amuled e amuleweb all'accensione del computer.  Inoltre avrei anche bisogno che si connetta in modo automatico ai server. Diciamo che deve fare tutto da solo se io non sono a casa e mi si riavvia il computer. Grazie a tutti.
Logged

1Carlos

  • Full Member
  • ***
  • Karma: 2
  • Offline Offline
  • Posts: 187
Re: Avvio Amuled all'avvio del computer
« Reply #1 on: August 05, 2007, 11:03:48 PM »

Ciao,
qualcosa da cui  prendere spunto:

http://www.amule.org/wiki/index.php/How_to_launch_VNC_with_aMule_at_Linux_boot

http://www.amule.org/wiki/index.php/FAQ_amuled


Se scrivevi anche che sistema operativo usi... :)

Ciao.
Logged
Please excuse my bad English  :(.

egy

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 7
Re: Avvio Amuled all'avvio del computer
« Reply #2 on: August 06, 2007, 08:06:02 PM »

Hai ragione, scusa molto. Uso debian versione minimale, cioè solo shell. Non ci sarebbe anche una guida in italiano? Grazie mille.
Logged

1Carlos

  • Full Member
  • ***
  • Karma: 2
  • Offline Offline
  • Posts: 187
Re: Avvio Amuled all'avvio del computer
« Reply #3 on: August 06, 2007, 11:42:07 PM »

Hai ragione, scusa molto. Uso debian versione minimale, cioè solo shell. Non ci sarebbe anche una guida in italiano? Grazie mille.
Prima di tutto rilancio con la pagina del wiki più appropriata, che le due che ho linkato in precedenza seppur attinenti non sono il meglio...
http://www.amule.org/wiki/index.php/AMuleWeb#aMuled_and_aMuleWeb_as_services
Poichè però anche questa è in inglese posso _tentare_ di riassumere il tutto:

Lo script che ti serve è il seguente:

Quote from: http://www.amule.org/wiki/index.php/AMuleWeb#aMuled_and_aMuleWeb_as_services
PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin
 DAEMON=/usr/bin/amuled
 WEB=/usr/bin/amuleweb
 NAME=amuled
 DESC=amuled
 RUNAMULE=no
 USER=youramuleuser

 
 test -x $DAEMON || exit 0

 
 # Include amule defaults if available
 if [ -f /etc/default/amule ] ; then
     . /etc/default/amule
 fi

 if [ "$RUNAMULE" != "yes" ];then
     echo "Amule not to be started. Edit /etc/default/amule first."
     exit 1
 fi

 
 set -e

 
 case "$1" in
   start)
     echo -n "Starting $DESC: "
        su $USER -c "$DAEMON -f"
        while ! netstat -l -n -p -t | grep -q amuled ; do sleep 1 ; done
        su $USER -c "$WEB --quiet &"
     echo "$NAME."
     ;;
   stop)
     echo -n "Stopping $DESC: "
        killall --quiet --ignore-case $WEB
        killall --quiet --ignore-case $DAEMON
     echo "$NAME."
     ;;
   restart|force-reload)
     echo -n "Restarting $DESC: "
        killall --quiet --ignore-case $WEB
        killall --quiet --ignore-case $DAEMON
     sleep 1
        su $USER -c "$DAEMON -f"
        while ! netstat -l -n -p -t | grep -q amuled ; do sleep 1 ; done
        su $USER -c "$WEB --quiet &"
     echo "$NAME."
     ;;
   *)
     N=/etc/init.d/$NAME
     echo "Usage: $N {start|stop|restart|force-reload}" >&2
     exit 1
     ;;
 esac

 
 exit 0


Da root, crei un file di testo con dentro lo script sopra e lo salvi come /etc/init.d/amule.
Nelle prime righe dello script vengono settate le variabili; devi modificarle secondo le tue esigenze.
In particolare dopo USER= devi scrivere il nome dell'utente con cui desideri lanciare amuled, dopo DAEMON e WEB ci deve essere il percorso che punta ad amuled e ad amuleweb rispettivamente (devi cambiarli solo se li hai installati in posizioni diverse da quelle di default). NAME e DESC lasciale invariate.

Dai allo script i permessi per essere esguito:
Quote
chmod 755 /etc/init.d/amuled

Istruisci il sistema in modo che lo esegua all'avvio (vedi anche man update-rc.d):
Quote
update-rc.d amule defaults

Crei il file /etc/default/amule con all'interno la sola riga:
Quote
RUNAMULE=yes
(IMHO quest'ultimo passaggio è quantomeno fastidioso, modificando di poco lo script è possibile evitarlo; ma così è sul wiki :) )

A questo punto dovresti essere apposto; devo sottolineare che non ho mai seguito questa procedura, quindi non ne conosco i risultati, ho cercato di fare un riassunto di quello che c'è sul wiki, dalle poche conoscenze che ho dovrebbe andare, ma il condizionale è d'obbligo :D.

Per far connettere in modo automatico ai server controlla il file amule.conf, lì ci sono tutte le opzioni del programma, e se non sbaglio ci dovrebbe essere anche qualcosa tipo:
Quote
Autoconnect=
non so se è quella che interessa a te, prova :D.

Alla fine facci sapere come è andata.

Ciao.
Logged
Please excuse my bad English  :(.

egy

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 7
Re: Avvio Amuled all'avvio del computer
« Reply #4 on: August 28, 2007, 09:32:19 PM »

Ho letto il post solo adesso. Potresti indicarmi un modo per copiare il testo che hai riportato nella shell? Io comando il computer da remoto usando Putty, solo che non riesco a capire come fare a copiare tutta la roba per non doverla scrivere a mano.
Logged

1Carlos

  • Full Member
  • ***
  • Karma: 2
  • Offline Offline
  • Posts: 187
Re: Avvio Amuled all'avvio del computer
« Reply #5 on: August 29, 2007, 12:03:30 AM »

Ho letto il post solo adesso. Potresti indicarmi un modo per copiare il testo che hai riportato nella shell? Io comando il computer da remoto usando Putty, solo che non riesco a capire come fare a copiare tutta la roba per non doverla scrivere a mano.
Ciao,
non uso putty, ma qui:
http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/faq.html#faq-cutpaste
c'è scritto che dovresti poter incollare del testo preventivamente copiato tramite tasto destro oppure terzo tasto (il tasto in mezzo/la rotellina del mouse) oppure Shift-Ins.

Oppure scrivi lo script in un file con notpad e poi usi PSCP per copiarlo sulla macchina remota (non ho mai provato questa cosa [tra una macchina win e una linux], potresti dover correggere in seguito il file per sistemare i terminatori di riga).

Ciao.
Logged
Please excuse my bad English  :(.

egy

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 7
Re: Avvio Amuled all'avvio del computer
« Reply #6 on: August 29, 2007, 10:18:11 PM »

Ho provato a fare una cosa molto più banale, ma pare che funzioni: in pratica ho copiato con il notepad il testo e l'ho salvato in formato .txt, da li poi l'ho rinominato e pare che abbia copiato tutto. Purtroppo resta il fatto che non riesco a fare partire amuled automaticamente, anche se ho fatto esattamente quello riportato nella procedura. Qualcuno mi può aiutare? Grazie
Logged

1Carlos

  • Full Member
  • ***
  • Karma: 2
  • Offline Offline
  • Posts: 187
Re: Avvio Amuled all'avvio del computer
« Reply #7 on: August 29, 2007, 11:43:04 PM »

Ho provato a fare una cosa molto più banale, ma pare che funzioni: in pratica ho copiato con il notepad il testo e l'ho salvato in formato .txt, da li poi l'ho rinominato e pare che abbia copiato tutto. Purtroppo resta il fatto che non riesco a fare partire amuled automaticamente, anche se ho fatto esattamente quello riportato nella procedura. Qualcuno mi può aiutare? Grazie

Ciao,
 non ho capito come hai fatto a mettere a posto lo script...
Comunque; che versione di amule stai usando?

Giusto per capire, potresti postare l'output di:
Code: [Select]
ls /etc/init.d/ | grep amule
Se da root dai
Code: [Select]
/etc/init.d amule startparte?

Ciao.
Logged
Please excuse my bad English  :(.

cris_1986

  • Newbie
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 4
Re: Avvio Amuled all'avvio del computer
« Reply #8 on: September 22, 2007, 12:59:37 PM »

Ciao ho il tuo stesso identico problema e ti giuro che sono settimane che provo..
Ogni volta c'è qualche maledetto problema.
In internet si trovano 1000 guide tutte simili ma mai uguali, quindi non sai mai quale usare.
Ho provato e riprovato a compilare ma non so se faccio giusto in quanto ogni volta non va mai..
Tu sei riuscito a risolvere?? se si mi diresti come fare?
Inoltre avrei un' altra idea: non si puo anziche compilare fare "apt-get install amule" e poi da li settare emuleweb e amuled?
Io non ne vengo a capo.. non so piu come fare..
Logged

1Carlos

  • Full Member
  • ***
  • Karma: 2
  • Offline Offline
  • Posts: 187
Re: Avvio Amuled all'avvio del computer
« Reply #9 on: September 22, 2007, 07:26:42 PM »

Ciao,
non si capisce quale stesso identico problema riscontri.
Se non posti gli errori che ottieni quando compili difficilmente qualcuno potrà aiutarti.
Inoltre avrei un' altra idea: non si puo anziche compilare fare "apt-get install amule" e poi da li settare emuleweb e amuled?

Certo che si può fare, basta che amule sia presente nei tuoi repository. Nel caso non ci sia (o non ci sia la versione che piace a te) puoi provare a cercare se qualcuno l'ha pacchettizzato (non vengono distribuiti binari ufficiali):
http://forum.amule.org/index.php?board=75.0

Ciao.
Logged
Please excuse my bad English  :(.

cris_1986

  • Newbie
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 4
Re: Avvio Amuled all'avvio del computer
« Reply #10 on: September 23, 2007, 10:08:07 AM »

Ciao,
ho abbandonato l'idea di compilare.
Ho installato i seguenti pacchetti: amule-daemon, per avere amuled.  amule-utils, per avere amuleweb.
Devo installare anche il pacchetto amule?
Io vorrei controllare controllare amule da interfaccia web.
Il pc dove risiede amule è una debian senza interfaccia grafica.
Ho trovato una marea di materiale in rete ma nulla di generale e ben chiaro secondo me.
Spero tu mi possa aiutare.
Logged

1Carlos

  • Full Member
  • ***
  • Karma: 2
  • Offline Offline
  • Posts: 187
Re: Avvio Amuled all'avvio del computer
« Reply #11 on: September 23, 2007, 11:03:50 AM »

Ciao,
suppongo che tu abbia quindi installato i pacchetti presenti nei repository debian.
Devo installare anche il pacchetto amule?
non uso ne amuleweb ne i pacchetti deb, quindi non sono sicuro, ma penso proprio di no, tra l'altro a leggere le informazioni di amule-daemon vi è scritto che amuleweb è ivi contenuto.

Che versione di debian hai installato? Installando i deb di testing/sid vengono già predisposti gli script di avvio (per la versione presente in stable non so, ora non riesco a provare).
Effettivamente la cosa è poco documentata (io non sono riuscito a trovare documentazione a riguardo), comunque dovrebbe (non ho tempo ora di fare esperimenti a proposito) essere sufficiente editare il file /etc/default/amule-daemon per far partire amuled all'avvio (logicamente la configurazione di amuled (amule.conf,remote.conf,...) deve essere corretta). Il file è ben commentato.
Consiglio anche una lettura di /usr/share/doc/amule-daemon/README.Debian


Ciao.
Logged
Please excuse my bad English  :(.

cris_1986

  • Newbie
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 4
Re: Avvio Amuled all'avvio del computer
« Reply #12 on: September 23, 2007, 11:29:29 AM »

Ciao,
grazie per la risposta.
Sono riuscito nel mio intento, facendo un mix di 3 guide e dopo 3 settimane di lavoro ( tieni conto che non avevo mai usato linux prima)
Mi permetto di postare il mix che ho usato non so se sia legale o meno, ma seguendo questa procedura in 20 minuti si fa cio che io ho fatto in 3 settimane ( se non è legate mi bannerete)
Io ho utilizzato debian stable minimale.
Nella mia debian minimale non ho installato nient altro che:
sudo,ssh, amule-daemon, amule-utils    direi che è veramente minimale!
sudo e ssh non centrano nulla con amule, ma ssh mi è stato utile per aprire una sessione remota( e quindi lavorare in remoto) e sudo per evitare di utilizzare l'utente root.
SI PUO TRANQUILLAMENTE FARE A MENO DI USARE SSH E SUDO.

la procedura di cui sotto è misto italiano-inglese, ed è sicuramente funzionante in debian, per tutte le altre distro non ne ho idea.

Installare:    
   apt-get install amule-daemon
   apt-get install amule-utils

Digitare:
$amuled -f

utilizzando il nostro utente, scelto allo scopo.
Andiamo ora a modificare il primo file di configurazione con l'editor che riteniamo più opportuno. Il file in questione è
./aMule/amule.conf
Cerchiamo la sezione
[External Connect]
e inseriamo il valore "1" alla riga "AcceptExternalConnections=" così: AcceptExternalConnections=1
Dovremo ora e più tardi scegliere delle password da inserire nei file di configurazione. Questi accettano la codifica md5 che otterremo sempre in questo modo:
$echo -n nostraPassword | md5sum | cut -d ' ' -f 1
dove ovviamente sostituire "nostraPassword" con la password da noi scelta.
Cerchiamo ora la stringa
ECPassword=
ed immettiamo il valore ottenuto dal comando visto precedentemente.


Configurazione di amuleweb
eseguiamo sempre col nostro utente il comando
$amuleweb -w
ed editiamo poi il file
.aMule/remote.conf
e dove troviamo
Password=
inseriamo la stessa stringa che avevamo precedentemente inserito in "ECPassword=" nel file ".aMule/amule.conf".
Abbiamo quasi finito, dobbiamo solamente decidere un'altra password che useremo per connetterci da remoto ad aMule. Con il procedimento già visto otteniamo la stringa che andremo questa volta a copiare in
AdminPassword=
dell'ultimo file che abbiamo aperto, ovvero "remote.conf".
Finalmente possiamo goderci il mulo da remoto. Sul computer dove abbiamo installato aMule digitiamo
amuled -f
amuleweb
e qui il lavoro finisce.
Andiamo sulla macchina che vogliamo usare per connetterci (o anche dalla stessa per fare un test), apriamo un qualunque browser e digitiamo nella barra dell'indirizzo, l'indirizzo del pc su cui gira aMule scegliendo come porta la 4711. Se ad esempio il computer in questione ha indirizzo 192.168.1.1 scriveremo
http://192.168.1.1:4711
e vedremo una magica pagina di login apparire nella quale altro non dovremo fare se non inserire a chiare lettere la password che avevamo scelto per l'"AdminPassword".

Per fare in modo che il tutto(amuled + amuleweb) venga caricato all’avvio senza che noi digitiamo nulla seguire la seguente procedura:
aMuled and aMuleWeb as services
Although starting aMuleWeb by enabling it in aMule's preferences is the preferred method, you can also run aMuleWeb together with aMuled as as services by means of an init.d script. Here is an example:

/etc/init.d/amule
PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin
DAEMON=/usr/bin/amuled
WEB=/usr/bin/amuleweb
NAME=amuled
DESC=amuled
RUNAMULE=no
USER=youramuleuser

test -x $DAEMON || exit 0

# Include amule defaults if available
if [ -f /etc/default/amule ] ; then
    . /etc/default/amule
fi
if [ "$RUNAMULE" != "yes" ] ; then
    echo "Amule not to be started. Edit /etc/default/amule first."
    exit 1
fi

set -e

case "$1" in
  start)
    echo -n "Starting $DESC: "
       su $USER -c "$DAEMON -f"
       while ! netstat -l -n -p -t | grep -q amuled ; do sleep 1 ; done
       su $USER -c "$WEB --quiet &"
    echo "$NAME."
    ;;
  stop)
    echo -n "Stopping $DESC: "
       killall --quiet --ignore-case $WEB
       killall --quiet --ignore-case $DAEMON
    echo "$NAME."
    ;;
  restart|force-reload)
    echo -n "Restarting $DESC: "
       killall --quiet --ignore-case $WEB
       killall --quiet --ignore-case $DAEMON
    sleep 1
       su $USER -c "$DAEMON -f"
       while ! netstat -l -n -p -t | grep -q amuled ; do sleep 1 ; done
       su $USER -c "$WEB --quiet &"
    echo "$NAME."
    ;;
  *)
    N=/etc/init.d/$NAME
    echo "Usage: $N {start|stop|restart|force-reload}" >&2
    exit 1
    ;;
esac

exit 0
Then just set that script to be run at start up. On Debian this would be done with the following command:
update-rc.d amule defaults
Then, for the daemons to start you just have to create a file /etc/default/amule which contains a single line:
RUNAMULE=yes



Logged

1Carlos

  • Full Member
  • ***
  • Karma: 2
  • Offline Offline
  • Posts: 187
Re: Avvio Amuled all'avvio del computer
« Reply #13 on: September 23, 2007, 05:53:33 PM »

Ciao,

Mi permetto di postare il mix che ho usato non so se sia legale o meno, ma seguendo questa procedura in 20 minuti si fa cio che io ho fatto in 3 settimane ( se non è legate mi bannerete)

e perchè mai dovrebbe essere illegale???
Ben fatto, e grazie per aver riportato qui la procedura che hai seguito, questo post tornerà sicuramente utile.

Ciao.
Logged
Please excuse my bad English  :(.

gaglia

  • Jr. Member
  • **
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 63
Re: Avvio Amuled all'avvio del computer
« Reply #14 on: October 08, 2007, 01:22:38 PM »

Peccato che, come ti accorgerai, risolve poco ;)

Non fraintendermi, hai fatto un ottimo lavoro, ma il problema e' che al momento la versione amuled, anche cvs, ha parecchi bachi, specialmente se vuoi usare KAD. Per inciso io avevo il tuo stesso problema: muletto debian senza server X su cui far irare amuled+amuleweb.

Ci ho rinunciato :(

Sto rompendo i maroni agli sviluppatori nella sezione inglese sperando che risolvano qualcosa ma ci credo poco :| ti basi sapere che il supporto alla rete KAD e' pressoche' nullo, dopo pochi minuti si disconnette e amuleweb va in segmentation fault.
Logged