aMule Forum

Please login or register.

Login with username, password and session length
Advanced search  

News:

We're back! (IN POG FORM)

Author Topic: avvio automatico amuleweb  (Read 4020 times)

Captain Goodnight

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 9
avvio automatico amuleweb
« on: January 13, 2005, 10:46:09 AM »

Ciao a tutti
sono un utilizzatore neofita di RH9 e Gnome. Ho installato amule 2.0.0rc8 e amuleweb e sono riuscito a farli funzionare regolarmente; vorrei fare in modo che all'avvio della linuxbox si caricasse in automatico amule con la possibilita' di effettuare la gestione remota.
Il problema e' che non riesco a far partire in automatico amuleweb dopo il caricamento di gnome e amule, devo sempre aprire un terminale e farlo manualmente. ho provato a impostare le preferenze delle sessioni utente di Gnome, a modificare il file /etc/rc.d/rc.local e e ad aggiungere degli script di avvio dentro la cartella /etc/rc.d/rc.d5, senza esito.
Come ultimo tentativo ho provato a modificare il file .bashrc dentro la cartella /home,  facendo partire inoltre in automatico una finestra di gnome-terminal, pero' dopo l'avvio il web server si stoppa da solo.
Avreste dei suggerimenti?
Grazie
Logged

Frankk

  • Full Member
  • ***
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 142
    • http://frankk.no-ip.com
Re: avvio automatico amuleweb
« Reply #1 on: January 13, 2005, 11:23:07 AM »

Innanzitutto rc.local e rc.d avviano tutto come utente root, il che non è per niente una buona cosa. Se vuoi usare questi script di avvio devi inserire il comando:

su - nome_utente -c comando

Altrimenti va benissimo ~/.xinitrc metti "amule &"  prima di amuleweb, ti consiglio di mettere una pausa tra i due comandi e di lanciare amuleweb con i parametri "-f -q". Quindi:

amule &
sleep 15
amuleweb -f -q &

Così dovrebbe andare.

Ciao.
Frankk
Logged

Captain Goodnight

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 9
Re: avvio automatico amuleweb
« Reply #2 on: January 13, 2005, 01:03:01 PM »

scusa l'ignoranza: credo che ~/.xinitrc stia a significare il file .xinitrc contenuto dentro la cartella /home dell' utente, ma non l'ho individuato. Ho trovato il file /etc/X11/xinit/xinitrc, dove ho fatto le seguenti aggiunte che mi hai suggerito, ma non succede niente.
Logged

maxtkirk

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 6
neofita
« Reply #3 on: January 14, 2005, 10:02:57 AM »

ciao raga sono super neofita di linux .
come faccio a creare uno script con i comandi che avete indicato per far partire tutto?
Logged
Lunga vita e prosperità!!

Long life and Prosper!!

Frankk

  • Full Member
  • ***
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 142
    • http://frankk.no-ip.com
Re: avvio automatico amuleweb
« Reply #4 on: January 16, 2005, 11:15:04 AM »

Captain Goodnight: si, ~/.xinitrc significa proprio il file .xinitrc nella tua cartella home quindi equivale a /home/nome_utente/.xinitrc se non c'è lo puoi creare con un qualunque editor di testo.

maxtkirk: edita il file .xinitrc nella tua home directory o crealo se non è presente.
Se usi kde o gnome puoi usare kedit o gedit rispettivamente. Altrimenti c'è nedit http://www.nedit.org/ ma qualunque editor andrà bene.

Ciao.
Frankk
Logged

maxtkirk

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 6
grazie mille
« Reply #5 on: January 20, 2005, 02:10:08 PM »

grazie per la dritta lo sto testando :baby:
Logged
Lunga vita e prosperità!!

Long life and Prosper!!

Captain Goodnight

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 9
Re: avvio automatico amuleweb
« Reply #6 on: January 23, 2005, 07:41:01 PM »

Non sono riuscito a combinare,  creando un file .xsession o .xinitrc dentro la cartella /home/utente, non succede niente, vedo di provare con amuled
Logged

Captain Goodnight

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 9
Re: avvio automatico amuleweb
« Reply #7 on: January 29, 2005, 01:21:56 PM »

Ho combinato come mi ha detto Frankk, solo che ho editato il file .bash_profile invece che il .xinitrc
Thank you!
 :D
Logged