aMule Forum

Please login or register.

Login with username, password and session length
Advanced search  

News:

We're back! (IN POG FORM)

Pages: 1 [2]

Author Topic: aMule manda in tilt la rete  (Read 16786 times)

Truzzone

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: 2
  • Offline Offline
  • Posts: 1236
Re: aMule manda in tilt la rete
« Reply #15 on: October 31, 2005, 11:55:16 AM »

No, non c'entra il tipo di modem, hai provato ad andare nella pagina di libero dove puoi impostare le preferenze della tua connessione dopo aver fatto il login e disattivare il firewall che offrono come servizio sulla linea?  ?(

Ciao by Truzzone  :)
Logged
"Tanta gente crede che dal momento che ha l'ADSL a 4Mega, deve scaricare a 4Mega altrimenti qualcosa non va. O è colpa dell'ISP o di aMule. La questione è invece ben diversa"

fantasma

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 8
Re: aMule manda in tilt la rete
« Reply #16 on: October 31, 2005, 01:56:40 PM »

Ho già provato e non è attivato niente, ho anche provato ad attivare l'opzione non attivare nessuna opzione ma è lo stesso.
La cosa che mi fa andare in bestia è che l'UP è al massimo 32Kb per un paio d'ore invece in ricezione arriva se mi va bene a  0.2 Kb inoltre quando faccio una ricerca file la ricerca non parte propio e poi ad un tratto si blocca definitivamente la connessione e non va + manco mozilla
Logged

Truzzone

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: 2
  • Offline Offline
  • Posts: 1236
Re: aMule manda in tilt la rete
« Reply #17 on: October 31, 2005, 05:20:49 PM »

Allora sono problemi che riguardano la linea e chi la gestisce, cioè Libero che attiva questo tipo di forma di protezione  :(

Ciao by Truzzone  :)
Logged
"Tanta gente crede che dal momento che ha l'ADSL a 4Mega, deve scaricare a 4Mega altrimenti qualcosa non va. O è colpa dell'ISP o di aMule. La questione è invece ben diversa"

lupos

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 17
Re: aMule manda in tilt la rete
« Reply #18 on: December 29, 2005, 12:53:02 AM »

non so se ti potrò essere di aiuto, ma ti posto la mia scoperta di stasera.

io ho un router alcatel speed touch che mi tiene su la connessione e a cui attacco uno switch e a cascata tutti i computer (server, notebook, desk della mamma ecc).
finora avevo messo il dhcp server sul router (alcatel speed touch "home"-> modificato a pro) per comodanza..  :P

però quando aprivo amule sotto ubuntu 5.1.0 tutta la rete si bloccava non potevo navigare da nessuno fino a che non chiudevo amule e resettavo il router.
alchè ho pensato a un problema di troppe connessioni che il modem-router non riesce a gestire.
ho provato abbassando al massimo le connessioni di amule e sembrava che qualcosa facesse, ma comunque era un navigare di stenti.

oggi ho avuto conflitti di ip perchè mi sono messo a provare un po a metterli fissi e senza agire sul modem (cioè lasciandolo settato a dhcp server) ma impostando IP statici sui computer della rete riesco a navigare tranquillamente su tutta la rete (naturlamente senza lasciare tutta la banda di upload ad amule altrimenti aspetta e spera)

siccome anche io uso amule sotto linux può darsi che il ragazzo si allarghi un po troppo e mi mandi in panico il router che non riesce ad avere memoria abbastanza per tenere su anche il server e da qui l'impallinamento della rete.

prova allora a settare gli IP come statici.
io il wifi ce l'ho su un ulteriore router a cascata e configurandolo statico anche lui (cioè sulla rete a questo punto non ho più nessuno che chiede al router di dargli l'IP) riesco a navigare senza impallare la rete...

spero di essere stato di aiuto
Logged
Pages: 1 [2]