aMule Forum

Italian => Aiuto su aMule => Topic started by: enzo75 on August 30, 2007, 01:50:25 AM

Title: non riesco a risolvere quest'errore ...: Impossible to set permissions ...
Post by: enzo75 on August 30, 2007, 01:50:25 AM
Ciao a tutti
non riesco ad eliminare questo errore che mi viene dato ogni venti secondi dal muletto... qualcuno mi saprebbe indicare come si fa a capire??
amule scrive su una partizione in fat32 e i permessi dovrebbero essere giusti...almeno credo...
mi sa che questi errori alla lunga mi fanno impallare amule che si spegne senza dire niente...
questo è il log chilometrico con gl errori:

2007-08-30 01:42:26: Logger.cpp(268): Error: Impossible to set permissions for the file '/media/hdb1/Temp/020.part.met.backup' (error 1: Funzione non permessa)
2007-08-30 01:42:26: FileFunctions.cpp(78): FileIO: Error on file copy from: /media/hdb1/Temp/020.part.met to: /media/hdb1/Temp/020.part.met.backup
2007-08-30 01:42:26: Logger.cpp(268): Error: Impossible to set permissions for the file '/media/hdb1/Temp/020.part.met.bak' (error 1: Funzione non permessa)
2007-08-30 01:42:26: FileFunctions.cpp(78): FileIO: Error on file copy from: /media/hdb1/Temp/020.part.met to: /media/hdb1/Temp/020.part.met.bak
2007-08-30 01:43:26: Logger.cpp(268): Error: Impossible to set permissions for the file '/media/hdb1/Temp/020.part.met.backup' (error 1: Funzione non permessa)
(78): FileIO: Error on file copy from: /media/hdb1/Temp/020.part.met to: /media/hdb1/Temp/020.part.met.bak


grazie!
ciao
Title: Re: non riesco a risolvere quest'errore ...: Impossible to set permissions ...
Post by: 1Carlos on August 30, 2007, 12:53:44 PM
Ciao,
qui si parla del tuo stesso errore:
http://forum.amule.org/index.php?topic=13000.0 (http://forum.amule.org/index.php?topic=13000.0)
e di come evitare che si presenti.

Questi errori non dovrebbero bloccare l'applicazione.

Ciao.
Title: Re: non riesco a risolvere quest'errore ...: Impossible to set permissions ...
Post by: enzo75 on August 30, 2007, 08:20:25 PM
ciao!
grazie mille per l'indicazione!!.. non avevo pensato di usare la comoda funzione cerca  ;D
adesso provo e vedo che succede...
allora il problema degli spegnimenti improvvisi non so a che cosa imputarlo...mannaggia..
praticamente lascio il pc acceso con amule in background e regolarmente dopo un pò si chiude da solo.. e quindi mi trovo il pc acceso ed amule spento..miii.. e quindi devo ripartire sempre da zero con le code...
quale potrebbe essere il problema?
grazie ancora
ciao
Title: Re: non riesco a risolvere quest'errore ...: Impossible to set permissions ...
Post by: 1Carlos on August 30, 2007, 10:13:21 PM
Ciao,
prova a lanciarlo da console (se già lo fai scusami ma non l'avevo capito) e vedere se quando si spegne segnala qualche errore.

Ciao.
Title: Re: non riesco a risolvere quest'errore ...: Impossible to set permissions ...
Post by: enzo75 on August 31, 2007, 04:30:49 PM
Ciao,
ok!! intanto grazie ancora x la dritta precedente perchè con l'opzione "quiet" ho risolto il log petulante :)
.. adesso provo a lanciarlo da consolle..
eheh non lo avevo mai fatto :).....
e poi  posto il risultato se da qualche segnale di errore..
P:S. x lanciarlo da consolle ed avere un log x possibili errori devo dargli qualche istruzione particolare? oppure è sufficiente digitare amule? (newbie inside  ;D )
Grazie!
Ciao.
Title: Re: non riesco a risolvere quest'errore ...: Impossible to set permissions ...
Post by: 1Carlos on August 31, 2007, 05:30:25 PM
Ciao,
ok!! intanto grazie ancora x la dritta precedente perchè con l'opzione "quiet" ho risolto il log petulante :)
.. adesso provo a lanciarlo da consolle..
eheh non lo avevo mai fatto :).....
e poi  posto il risultato se da qualche segnale di errore..
P:S. x lanciarlo da consolle ed avere un log x possibili errori devo dargli qualche istruzione particolare? oppure è sufficiente digitare amule? (newbie inside  ;D )
Grazie!
Ciao.
Si, è sufficiente digitare amule, e aspettare che si spenga, gli ultimi messaggi prima che si spenga dovrebbero dare qualche informazione circa il problema.
Ciao.
Title: Re: non riesco a risolvere quest'errore ...: Impossible to set permissions ...
Post by: enzo75 on September 01, 2007, 12:51:27 AM
ecco che mi si è piantato e riportandomi questo log

Code: [Select]

Terminated after throwing an instance of 'CSeekFailureException'
        what(): SafeIO::IOFailure::SeekFailure: Seeking failed: Argomento non valido
        backtrace:
[2] ?? in /usr/lib/libstdc++.so.6 [0xb7452ca5]
[3] ?? in /usr/lib/libstdc++.so.6 [0xb7452ce2]
[4] ?? in /usr/lib/libstdc++.so.6 [0xb7452e1a]
[5] wxTimer::IsRunning() const in amule [0x823cc17]
[6] wxTimer::IsRunning() const in amule [0x824b642]
[7] wxTimer::IsRunning() const in amule [0x81eb6ef]
[8] wxTimer::IsRunning() const in amule [0x81efd46]
[9] wxTimer::IsRunning() const in amule [0x81f6aff]
[10] std::vector<bool, std::allocator<bool> >::resize(unsigned int, bool) in amule [0x80c5fd2]
[11] wxThreadHelperThread::~wxThreadHelperThread() in amule [0x808f878]
[12] wxAppConsole::HandleEvent(wxEvtHandler*, void (wxEvtHandler::*)(wxEvent&), wxEvent&) const in /usr/lib/libwx_baseu-2.8.so.0[0xb74e6d65]
[13] wxEvtHandler::ProcessEventIfMatches(wxEventTableEntryBase const&, wxEvtHandler*, wxEvent&) in /usr/lib/libwx_baseu-2.8.so.0[0xb758ecbf]
[14] wxEventHashTable::HandleEvent(wxEvent&, wxEvtHandler*) in /usr/lib/libwx_baseu-2.8.so.0[0xb758ee0d]
[15] wxEvtHandler::ProcessEvent(wxEvent&) in /usr/lib/libwx_baseu-2.8.so.0[0xb758ef76]
[16] wxEvtHandler::ProcessPendingEvents() in /usr/lib/libwx_baseu-2.8.so.0[0xb758f430]
[17] wxAppConsole::ProcessPendingEvents() in /usr/lib/libwx_baseu-2.8.so.0[0xb74e771f]
[18] wxAppBase::OnIdle(wxIdleEvent&) in /usr/lib/libwx_gtk2u_core-2.8.so.0[0xb7809b02]
[19] wxAppConsole::HandleEvent(wxEvtHandler*, void (wxEvtHandler::*)(wxEvent&), wxEvent&) const in /usr/lib/libwx_baseu-2.8.so.0[0xb74e6d65]
[20] wxEvtHandler::ProcessEventIfMatches(wxEventTableEntryBase const&, wxEvtHandler*, wxEvent&) in /usr/lib/libwx_baseu-2.8.so.0[0xb758ecbf]
[21] wxEventHashTable::HandleEvent(wxEvent&, wxEvtHandler*) in /usr/lib/libwx_baseu-2.8.so.0[0xb758ee0d]
[22] wxEvtHandler::ProcessEvent(wxEvent&) in /usr/lib/libwx_baseu-2.8.so.0[0xb758ef76]
[23] wxAppBase::ProcessIdle() in /usr/lib/libwx_gtk2u_core-2.8.so.0[0xb7809dce]
[24] ?? in /usr/lib/libwx_gtk2u_core-2.8.so.0 [0xb774cb7f]
[25] ?? in /usr/lib/libglib-2.0.so.0 [0xb6f2e091]
[26] g_main_context_dispatch in /usr/lib/libglib-2.0.so.0[0xb6f2fdf2]
[27] ?? in /usr/lib/libglib-2.0.so.0 [0xb6f32dcf]
[28] g_main_loop_run in /usr/lib/libglib-2.0.so.0[0xb6f33179]
[29] gtk_main in /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0[0xb6cdf044]
[30] wxEventLoop::Run() in /usr/lib/libwx_gtk2u_core-2.8.so.0[0xb7767d0c]
[31] wxAppBase::MainLoop() in /usr/lib/libwx_gtk2u_core-2.8.so.0[0xb7809cee]
[32] wxAppBase::OnRun() in /usr/lib/libwx_gtk2u_core-2.8.so.0[0xb78092e1]
[33] wxEntry(int&, wchar_t**) in /usr/lib/libwx_baseu-2.8.so.0[0xb752327a]
[34] wxEntry(int&, char**) in /usr/lib/libwx_baseu-2.8.so.0[0xb7523327]
[35] std::basic_string<char, std::char_traits<char>, std::allocator<char> > std::operator+<char, std::char_traits<char>, std::allocator<char> >(std::basic_string<char, std::char_traits<char>, std::allocator<char> > const&, std::basic_string<char, std::char_traits<char>, std::allocator<char> > const&) in amule [0x8159ba0]
[36] __libc_start_main in /lib/tls/i686/cmov/libc.so.6[0xb723debc]
[37] wxNotebook::SetPadding(wxSize const&) in amule[0x8081b51]

Aborted (core dumped)


ovviamente per me è arabo e quindi non so cosa dire.... figurarsi il cosa farne.. ;D
grazie x l'eventuale aiuto
Ciao
Title: Re: non riesco a risolvere quest'errore ...: Impossible to set permissions ...
Post by: 1Carlos on September 01, 2007, 11:16:41 AM
Ciao,
premetto che è arabo anche per me, posso però provare ad indovinare :D.

Stai per caso scaricando file >2GB? Se è così è un problema di fat.

Ciao.
Title: Re: non riesco a risolvere quest'errore ...: Impossible to set permissions ...
Post by: enzo75 on September 01, 2007, 12:47:07 PM
Ciao!

;D  ;D   ;D   ghghghg ...  ;D  ;D  ;D

touchè!

essendo un hard disk che a volte uso anche con win mi era sembrato utile usare un file system compatibile utilizzando quindi la Fat m mi sono dimenticato del limite di dimensioni ( che credevo fosse 4 Gb... ma che comunque ho in ogni modo superato con un filozzo di 4,5 GB :) ) .. mmm ... l'unica soluzione è convertire in ntfs? .. grazie ancora x i tuoi reply...
Ciao
Title: Re: non riesco a risolvere quest'errore ...: Impossible to set permissions ...
Post by: Nerofumo on September 01, 2007, 01:33:20 PM
Ciao,

forse me lo sono perso e non ho presente quale kernel tu stia usando, ma in ogni caso lascerei perdere NTFS perche' funziona ovviamente bene in read ma io personalmente non mi azzarderei ad andarci in write tanto che eni kernel precompilati delle varie distribuzioni quando e' supportato, lo e' proprio solo in read.

Mi sa che la cosa migliore e' farsene una ragione ed usare in fs adeguato (magari journal) e per lo scambio con l'altro sistema si puo' usare generalmente un'altra unita' con un fs in fat32 (ma il problema della max size dei file rimane) oppure cercare qualche sw per "l'altro sistema" che sia in grado di montare correttamente un fs journal almeno in read (so che c'e' qualcosa che riesce a leggere ext3).
Title: Re: non riesco a risolvere quest'errore ...: Impossible to set permissions ...
Post by: enzo75 on September 01, 2007, 05:13:24 PM
ciao,
in questo momento sto usando ubuntu feisty all'ultima release..
quindi praticamente mi stai dicendo di convertire la partizione in ext3, giusto? ..
ehm ehm cos'è il file system journal? .. ::) ;D
sì effettivamente avevo trovato una beta di  read ext3 x win... farò come dici che mi sembra la soluzione piu' pulita..
quindi l'ext3 non ha limiti legati dimensioni?
.. forse li avrà ma essendo piu' recente , non saranno così bassi .
Grazie!
ciao.
Title: Re: non riesco a risolvere quest'errore ...: Impossible to set permissions ...
Post by: Nerofumo on September 01, 2007, 09:07:10 PM
Dunque:

Ext3 e' un filesystem derivato da Ext2 ed e' ormai di uso comune da molto tempo.

E' anche un filesystem journal il che vuol dire, semplificando molto, che tiene un "diario" - journal appunto - delle operazioni fatte in modo che in caso di crash della macchina, dump del sistema operativo o semplice mancanza di corrente sul piu' bello, non subisce (non dovrebbe) danni ai dati contenuti.

Le caratteristiche principali di ext3 sono una dimensione massima del volume nell'ordine dei TB cosi' come anche la dimensione massima di un singolo file. I valori massimi variano in funzione del block size utilizzato. Ultima info al volo (sto andando a memoria) e' che la lunghezza massima del nome dei file e' di 256 bytes ed essendo sostanziamente derivato da ext2, chi e' in grado di leggere un ext2 riesce a leggere anche un ext3 come se fosse un ext2 naturalmente senza poter usufruire del journal.
Title: Re: non riesco a risolvere quest'errore ...: Impossible to set permissions ...
Post by: enzo75 on September 03, 2007, 05:17:49 PM
ok!
grazie a tutti x le info che mi hanno permesso di risolvere..
i crash improvvisi erano dovuti proprio a file di dimensioni troppo grandi x la fat32..  ho formattato in ext3 e i crash non si verificano piu'.
Grazie.
Ciao