aMule Forum

Italian => Aiuto su aMule => Topic started by: cyberninja on January 28, 2006, 02:31:17 PM

Title: Navigazione impossibile
Post by: cyberninja on January 28, 2006, 02:31:17 PM
Salve a tutti!
Allora... uso una mandriva 2005 LE e fino a una decina di giorni fa il mio muletto  :rolleyes: condivideva pacificamente la banda (una ADSL Flat di Libero) con Opera.
Poi da un giorno all'altro la navigazione è diventata impossibile (nel senso che non mi apre proprio più nessuna pagina).
Se mi disconnetto dal server a cui amule è collegato nel giro di pochi minuti la navigazione riprende a volare, ma così facendo piano piano la velocità di download decresce fino all'arresto completo (mentre l'upload prosegue indisturbato).

Ora le due domande topiche:
1) Perchè avviene ciò?  ?(
2) E soprattutto... una volta recuperate le prime fonti per un file il download non dovrebbe continuare anche in assenza di collegamento con un server, dato che le fonti succcessive vengono scambiate tra i client (almeno questo è quello che ho letto nella guida di emule (la concorrenza... :P))?

p.s.: ora ho installata la versione rpm.
Cambierebbe qualcosa compilando a manina?

Un grazie a chi sarà in grado di sciogliere questi "atroci" dubbi.  :baby:

Luca
Title: Re: Navigazione impossibile
Post by: morph on January 28, 2006, 07:35:19 PM
Devi configurare a modo il numero massimo di connessioni che amule puo' aprire: se e' troppo alto, amule si alloca tutta la banda disponibile, e quindi l'utilizzo di altri servizi internet diventa impossibile. Nel file di configurazione ho:

Code: [Select]
$ grep MaxConnections .aMule/amule.conf
MaxConnections=500
MaxConnectionsPerFiveSeconds=20
e, a parte un minimo di lentezza, per il resto non ho problemi ad utilizzare posta/newsgroup/etc.
Title: Re: Navigazione impossibile
Post by: cyberninja on January 29, 2006, 01:38:32 AM
Grazie della risposta, ma forse ho tralasciato di dire che fino una decina di giorni fa il tutto funzionava perfettamente con i settaggi di default.
Il problema si è presentato all'improvviso, senza manomissioni.
Ovviamente durante gli ultimi giorni, spesi in prove e tentativi, una delle prime cose che ho fatto è stato proprio abbassare i valori che più avrebbero potuto influire sull'occupazione di banda, ma senza risultati.

Se può essere d'aiuto per la diagnosi, ho notato che quando mi collego a un server il ping, che è praticamente zero appena scaricato l'elenco, subito dopo sale a valori secondo me sospetti, nell'ordine delle decine di minuti.

E' possibile che la banda venga saturata dal tentativo del mulo di comunicare con un server che ha un tempo di latenza degno di un'era geologica?

Mah...!

Comunque ho deciso che per ora il mulo rimane chiuso.

Luca
Title: Re: Navigazione impossibile
Post by: Truzzone on January 29, 2006, 11:55:24 AM
Ciao,
Inanzitutto Benvenuto  :D !

Una domanda il numero di file in download è stato invariato (da prima che succedesse il fatto)?  ?(

Ciao by Truzzone  :)
Title: Re: Navigazione impossibile
Post by: cyberninja on January 30, 2006, 12:29:33 AM
Quote
Originally posted by Truzzone
Ciao,
Inanzitutto Benvenuto  :D !

Una domanda il numero di file in download è stato invariato (da prima che succedesse il fatto)?  ?(

Ciao by Truzzone  :)

Ciao e grazie per il benvenuto! :D

Guarda, nella pletora di prove che ho fatto c'è stata anche quella di ridurre il numero di file in download.
Quindi sono passato dai 15-20 che avevo prima che succedesse il fatto a 2-3.
Naturalmente gli altri non li ho cancellati, li ho solo messi in pausa.

Ciao.

Luca
Title: Re: Navigazione impossibile
Post by: Truzzone on January 30, 2006, 02:23:08 PM
Quote
Originally posted by cyberninja
Ciao e grazie per il benvenuto! :D

Guarda, nella pletora di prove che ho fatto c'è stata anche quella di ridurre il numero di file in download.
Quindi sono passato dai 15-20 che avevo prima che succedesse il fatto a 2-3.
Naturalmente gli altri non li ho cancellati, li ho solo messi in pausa.

Ciao.

Luca
Ok, allora hai pochi file in download.
Ultima prova, limita a 25Kb/s se la tua linea ha 256Kb in Upload, altrimenti posta la velocità di upload che ti suggerisco il limite  ;)

Ciao by Truzzone  :)
Title: Re: Navigazione impossibile
Post by: cyberninja on January 30, 2006, 03:11:06 PM
Quote
Originally posted by Truzzone

Ok, allora hai pochi file in download.
Ultima prova, limita a 25Kb/s se la tua linea ha 256Kb in Upload, altrimenti posta la velocità di upload che ti suggerisco il limite  ;)

Ciao by Truzzone  :)

Uhm... per "limita a 25Kb/s" intendi la banda in upload o in download?
Perchè nel primo caso avevo già limitato la banda a 20KB/s.
Se invece intendi la banda in download, avevo pensato di provare a limitarla ma poi non l'ho fatto.  :P

Ciao.

Luca
Title: Re: Navigazione impossibile
Post by: Truzzone on January 30, 2006, 03:27:13 PM
Upload, comunque se hai già provato a limitarla a 20kb/s e non riesci a navigare, non so più che cosa suggerirti  :(
Potresti provare la versione di sviluppo CVS, a tuo rischio e pericolo, nella speranza che sia un bug risolto.
Nel wiki (http://www.amule.org/wiki/index.php/Main_Page) puoi trovare la guida per come compilare aMule per la tua distribuzione e da qui (http://www.hirnriss.net/?area=cvs) puoi scaricare l'ultimo snapshots  ;)

Ciao by Truzzone  :)
Title: Re: Navigazione impossibile
Post by: wodanymir on January 31, 2006, 07:51:16 PM
ciao!
anche a me capita questo fatto... o meglio, talvolta scarico e navigo tranquillamente, altre volte avviene che scarico lentamente e "navigo" pure piano!

io uso la CVS su ubuntu, la scarico dai repository trovati qui nel forum.

anch'io tengo libero flat, a 1 mega pero' (256 in up). giusto per non sbagliare, quali valori sono consigliati di "quelli che coinvolgono la navgazione"? e soprattutto, quali sono questi parametri?

grazie per le dritte,
wodan
Title: Re: Navigazione impossibile
Post by: Truzzone on January 31, 2006, 10:31:07 PM
I parametri li trovi nella scheda Connessioni in Preferenze, riguardano il numero massimo di fonti per file ed il numero massimo di connessioni totali.
Ricordo che chi ha libero potrebbe avere il problema di velocità basse poichè in alcune centrali è sono presenti "particolari" filtri che limitano la banda a chi fa uso di programmi p2p  ;)

Ciao by Truzzone  :)
Title: Re: Navigazione impossibile
Post by: Josef K. on February 01, 2006, 05:16:44 PM
benvenuto nel club degli estimatori di libero! :]
perchè sei un utente libero vero?
in questo caso la colpa non è del mulo (o coniglio bianco che dir si voglia) ma di quelle care persone che han pensato bene di spendere uno sproposito per dotarsi di router cisco nuovi fiammanti comprati con lo scopo di rompere i maroni ai somari
soluzioni? che io sappia non ce ne sono (io almeno non ne ho trovate, a parte disabilitare il mulo qndo navigo)
si diceva qualche settimana fa di cambiare le porte di default, ma pare ora non funzioni più, o di abbassare il numero connessioni massime a 100 (o addirittura 50), ma io non ho visto miglioramenti
temo ce lo siamo preso in saccoccia  :(
Title: Re: Navigazione impossibile
Post by: cyberninja on February 04, 2006, 12:36:54 AM
Quote
Originally posted by Josef K.
benvenuto nel club degli estimatori di libero! :]
perchè sei un utente libero vero?
in questo caso la colpa non è del mulo (o coniglio bianco che dir si voglia) ma di quelle care persone che han pensato bene di spendere uno sproposito per dotarsi di router cisco nuovi fiammanti comprati con lo scopo di rompere i maroni ai somari
soluzioni? che io sappia non ce ne sono (io almeno non ne ho trovate, a parte disabilitare il mulo qndo navigo)


Io sono riuscito ad aggirare il problema collegandomi ad un server con pochissimi utenti.
Per il momento sembra che funzioni... 8)

Quote

si diceva qualche settimana fa di cambiare le porte di default,


Giusto a questo proposito,qualcuno saprebbe spiegarmi come funziona la storia del cambio delle porte?  ?(
Esistono delle porte "alternative" particolari oppure posso impostarne 2 a casaccio? :P

Per esempio: oggi come commento ad un file che avevo in download un tizio diceva di impostare le porte TCP 1755 - UDP 1756.
Bene!
Le ho cambiate nella finestra di configurazione della connessione del mulo, ho aperto le porte nel firewall (o almeno penso di averlo fatto) e ho aperto le porte anche sul router... ma ottenevo un LowID  ;(


Ciao.

Luca
Title: Re: Navigazione impossibile
Post by: Truzzone on February 04, 2006, 07:04:32 AM
Puoi provare la 80 o l 21, di sicuro sono aperte però non so per quanto funzionerà il mulo  :rolleyes:

Ciao by Truzzone  :)
Title: Navigazione impossibile
Post by: Josef K. on February 05, 2006, 09:53:35 AM
facciamo un po' d'ordine :)

il mulo funziona (più o meno) anche sulle std, il problema è che la navigazione va a donnine allegre, e certo andando ad intasare ulteriormente le porte dell'http le cose non miglioreranno  :rolleyes:

il consiglio della 1755&C. è IMO valido (tanto sono porte che servono a wmplayer ;)), specie se lo integri abbassando il nro connessioni per secondo (preferenze\tweak): io ho messo nro max connessioni:5, buffer 120k byte, upload 2500 client e sto avendo risultati discreti
credo sia possibile lasciargli ancora un po' di banda alzando un po' tali valori, ma non c'ho tempo\voglia di fare esperimenti ora :P

tieni conto comunque che la soluzione non è perfetta, perchè comunque il router cisco rimane, quindi comunque la linea è intasata (ed IMO andrà sempre peggio, man mano che i tecnici di libero manderanno a regime il sistema ;()

per la connessione gialla (lowid) ricorda di aprire nel firewall le porte 1755,1756,1758 e di nattarle: io ho ho fatto altro :)
Title: Re: Navigazione impossibile
Post by: braxio on February 06, 2006, 01:19:03 AM
Sono anch'io un utente libero adsl flat, il mio router non è cisco, bensì l'aethra starbridge. Possiedo la versione aMule 2.1.0, ho cestinato la cvs perché, per motivi che sarebbe lungo spiegare, non mi soddisfaceva. Ora ho provato anch'io a connettermi ad un server con pochi users, ma il risultato non cambia e cioè continuo a scaricare a pochissimi KB/sec, pur avendo un high id ed essendo kademila ok. I settaggi li ho fatti seguendo i vostri consigli, sia per l'up che per il down sia per il max file etc. Con le versioni vecchie di aMule ( quelle fino a giugno 2005 ) e con le impostazioni di default, pur avendo un low id, la notte scaricavo fino a 100 KB e di giorno ad una media di 30. La domanda è: si possono trovare ancora da qualche parte le vecchie versioni del Mulo, dato che le nuove sono lente da morire e mi costringono spessissimo a chiudere aMule dato che mi rallenta pure la connessione internet?
Title: Re: Navigazione impossibile
Post by: Truzzone on February 06, 2006, 02:06:31 PM
Cisco: è la marca delle strutture che usa Libero dal lato delle centrali, non il tuo modem.
aMule, vecchi funzionano male, non ho la minima idea di dove poter scaricarle, quanti file hai in download? e con quante fonti?  ?(

Ciao by Truzzone  :)
Title: Re: Navigazione impossibile
Post by: Josef K. on February 06, 2006, 02:27:22 PM
non sei tu ad avere un router cisco ma libero, che sta usando questa tecnologia per filtrare il traffico della rete edonkey
il problema quindi non è la versione aggiornata di amule: ammesso tu trovassi una versione vecchia di amule non risolveresti nulla
BTW credo ci sia un baco in amulegui (non so se c'è anche in amule liscio) perchè alle volte segnala una velocità di download complessiva inferiore alla somma delle singole velocità ?(
Title: Re: Navigazione impossibile
Post by: braxio on February 06, 2006, 03:05:54 PM
Quote
Originally posted by Josef K.
non sei tu ad avere un router cisco ma libero, che sta usando questa tecnologia per filtrare il traffico della rete edonkey
il problema quindi non è la versione aggiornata di amule: ammesso tu trovassi una versione vecchia di amule non risolveresti nulla
BTW credo ci sia un baco in amulegui (non so se c'è anche in amule liscio) perchè alle volte segnala una velocità di download complessiva inferiore alla somma delle singole velocità ?(

Grazie ad entrambi. Vero, dev'esserci un bug, a volte la somma complessiva del dl è inferiore a quella effettiva. Ma ciò non sarebbe, credo, un grosso problema. Comunque, se può interessarvi, ecco cosa ho fatto:
dato che, come giustamente rilevate voi, trovare una vecchia versione non risolverebbe nulla, ho resettato il router con i vecchi parametri, ripristinando il 10.0.0.2 al posto del 10.0.0.3 consigliato; risultato: ora ho un LOW ID ( 2 frecce gialle ) e Kad è, ovviamente, firewalled, PERO' la velocità in dl è aumentata ( stamane scaricavo, come ormai da diversi giorni, a 1,5/3 KB in media, cosa che è accaduta anche stanotte ) mentre ora scarico a 15/18 KB e la navigazione internet è tornata normale. Se stanotte riuscirò a scaricare come prima dei settaggi consigliati, e cioè a 50/60 KB, vi farò sapere. Evidentemente, come qualcuno ha già scritto qui. il problema si deve al provider e cioè a libero. Però così, quantomeno, scarico più velocemente e non ho rallentamenti tipo 56k quando navigo. Semplice, no?
Ciao e grazie per le risposte
Title: Re: Navigazione impossibile
Post by: Josef K. on February 06, 2006, 06:34:44 PM
mi spiace deluderti di nuovo, ma è semplicemente un caso temo :)
io in questi giorni sto avendo velocità di dwl molto altalenanti (non so se dipenda dal traffico che non riescono a gestire o dal fatto che fanno ancora esperimenti)
ad esempio ora mi connetto a 5kbps e non navigo, ieri andavo a tutta birra, e tutto questo senza cambiare nulla nelle impostazioni (l'unica differenza è che sabato m'ero convinto a provare apollon, ieri ho deciso di dare al mulo un'altra possibilità! :P)
Title: Re: Navigazione impossibile
Post by: Truzzone on February 06, 2006, 07:15:57 PM
Con l'ID Basso la gestione dei pacchetti è diversa, per questo potresti in questo particolare caso ottenere migliori risultati  ;)

Ciao by Truzzone  :)
Title: Re: Navigazione impossibile
Post by: braxio on February 06, 2006, 07:57:07 PM
Quote
Originally posted by Truzzone
Con l'ID Basso la gestione dei pacchetti è diversa, per questo potresti in questo particolare caso ottenere migliori risultati  ;)

Ciao by Truzzone  :)

Penso tu abbia ragione, il dl oggi non è mai andato sotto gli 8KB, ho perfino avuto un picco di qualche minuto di 23 KB per un solo file, cosa mai accaduta prima d'ora.
Ciao e grazie
Title: Re: Navigazione impossibile
Post by: sephiroth on March 09, 2006, 10:14:21 AM
ho notato leggendo tutta questa serie di posts che tutti gli utenti che hanno mostrato problemi sono clienti di libero... mi spiace darvi questa brutta notizia ma libero è uno dei primi isp assieme a fastweb e non mi ricordo chi che stanno adottando misure di limitazione al traffico p2p il kè significa non far scaricare col mulo se un range di utuenti raggiunge una certa banda.... voi vi kiederete come sia possibile tutto cio'...la mitica Cisco Systems già da un po' ha sviluppato dispositivi che riconoscono il traffico p2p nella rete e il gioco è fatto ... ragazzi so che potrebbero sembrare voci di corridoio ma questo è una dei primi sintomi della morte del p2p Ciauz