aMule Forum
Italian => Aiuto su aMule => Topic started by: leelinn on March 14, 2006, 10:05:47 AM
-
Ciao a tutti
aMule mi sta facendo impazzire.
Utilizzo la versione 2.1.0 su mac. Anzi utlizziamo due portatili mac (entrambi con Mac Os X) di cui uno collegato via ethernet ad un router netgear 632 e l'altro collegato via airport al primo mac.
Abbiamo provveduto a settare le porte utilizzate dal aMule sia sui rispettivi firewall del sistema operativo sia sul firewall del router. Dopo un prim inizio trionfale..durato poco...adesso succde che il mac collegato al router entra sui server con ID ALTO ma con KAD inattivo/sconnesso (e non c'è verso di farlo partire). L'altro mac collegato via airport ha ID BASSo e KAD Firewalled (nessuna connessione ad amico).
Ma da cosa dipende? Quando finì di fare i settaggi, entrambi i mac avevano ID ALTO e KAD ok.
ALtra cosa: ma quanto ci vuole affinchè la connessione decolli? Non son mai riuscito a scaricare a + di 5KB nonostante l'ADSL costante sui 3,8 Mbps, i file condivisi e gli upload concessi agli altri utenti.
Grazie a tutti per l'aiuto
leelinn
-
Ciao,
Inanzitutto Benvenuto :D !
Ti faccio alcune domande per poter aiutarti.
Quali porte hai settato nel router per il primo mac? e per il secondo?
Ti ricordo che non puoi usare le stesse porte per entrambi i mac altrimenti puoi utilizzare aMule su un Mac quando nell'altro non è attivo e viceversa ;)
In media quante fonti ha i file che hai in download? ?(
Ciao by Truzzone :)
-
Ciao,
come da guida avendo due mac, sul router ho provveduto ad aprire le porte TCP 4662 e 4663, e le porte UDP 4672-4673; 4665-4666; (idem sui firewall dei Mac).
Per quanto riguarda i file: beh alcuni hanno poche fonti...altri anche 150-200 ma non si muove nulla!
Che stress sto mulo!!!
tnx for help
lee
-
Oltre ad aprire le porte hai provveduto a re-indirizzarle ad un ip di uno dei mac?
Quello che hai fatto è solo una delle due fasi per far funzionare aMule su un Mac ;)
Ciao by Truzzone :)
-
...azz....
...e come si fa? Ignoravo completamente la cosa...anche se avevo il sospetto che l'IP avesse un ruolo nella cosa. Quindi? Ehm...mi offriresti un tutorial? :baby: (ora che ci penso, nella pagina di impostazione dei servizi del router mi chiedeva l'ip lan ed io ho messo quello assegnato al primo mac che è uguale all'ip del router tranne per l'ultimo terzina il cui numero e di una unità + grande...ovviamente!)..intendevi questo?
Ultimissima: ma è possibile reimpostare la gestione dell'hd? Così com'è è un suicidio. Se memtto a scaricare un file di 4Gb anche se non hho scaricato nemmeni un1KB, l'hd mi risulta giàdecurtato dei suddetti 4GB. C'è un'opzione tra gli strumenti del mulo ma spunta in grigio e non è selezionabile. ;(
lee
-
Originally posted by leelinn
...azz....
...e come si fa? Ignoravo completamente la cosa...anche se avevo il sospetto che l'IP avesse un ruolo nella cosa. Quindi? Ehm...mi offriresti un tutorial? :baby: (ora che ci penso, nella pagina di impostazione dei servizi del router mi chiedeva l'ip lan ed io ho messo quello assegnato al primo mac che è uguale all'ip del router tranne per l'ultimo terzina il cui numero e di una unità + grande...ovviamente!)..intendevi questo?
Si, per cui con queste impostazioni ed aMule avviato Solamente nel primo Mac non devi avere problemi, entrambe le freccie sul Globo in basso a destra devono essere verdi.
Originally posted by leelinn
Ultimissima: ma è possibile reimpostare la gestione dell'hd? Così com'è è un suicidio. Se memtto a scaricare un file di 4Gb anche se non hho scaricato nemmeni un1KB, l'hd mi risulta giàdecurtato dei suddetti 4GB. C'è un'opzione tra gli strumenti del mulo ma spunta in grigio e non è selezionabile. ;(...
Mi dispiace ma il mulo funziona così, per sfruttare più fonti, quindi scaricare più parti contemporaneamente, deve avere il file già completamente creato e man mano che scarica aggiunge la parte nel posto giusto ;)
Ciao by Truzzone :)
-
Originally posted by Truzzone
Si, per cui con queste impostazioni ed aMule avviato Solamente nel primo Mac non devi avere problemi, entrambe le freccie sul Globo in basso a destra devono essere verdi.
Ciao by Truzzone :)
Magari fosse così...il primo mac ha server con ID ALTO ma niente KAD...se cmq le frecce fossero verdi...ehm...e il secondo mac? Scarichiamo tutto col primo? :]
Grazie mille per il supporto, la pazienza e i consigli!
lee
-
Allora le porte da re-indirizzare (port forwarding) sono tre:
TCP 4662
UDP 4672
UDP 4665
Detto questo entra nella config del router, fai un backup della config se ne hai la possibilità .
Imposta le tre regole per le tre porte con ip del primo mac.
Finchè sei qui imposta anche le regole per il secondo mac con queste porte:
TCP 4562
UDP 4572
UDP 4565
ricordati che in questa seconda parte devi mettere come destinazione l'ip del secondo mac.
Una volta fatto questo avvia aMule nel secondo mac entra in Preferenze > Connessione ed imposta:
Porta TCP: 4562
Porta UDP: 4572
Chiudi/Avvia aMule e dovrebbe andare senza problema con le freccie verdi.
Ora puoi avviare aMule nel primo mac e anche questo dovrebbe andare senza problemi ;)
Ciao by Truzzone :)
PS: Ricordo che se è la prima volta che viene avviato aMule è normale che la rete KAD sia rossa, bisogna avere pazienza per un tempo da 10minuti ad 1ora ;)
-
Dunque
ho seguito passo passo la procedura per reimpostare il tutto con le tue porte. Ovviamente oltre a sistemare il firewall del router ho provveduto a risettare le porte sul firewall di Mac OS X.
Ho reindirizzato il tutto: IP lan primo mac accettato. IP LAN secondo mac on valido (l'ip del secondo mac è 10.0.2.2...ma il router non lo accetta!). Ora io non so se tu hai una idea della pagina dei settaggi del router ma sotto la sezione lan appare wan con relativi ip (posso settare un solo ip oppure un ip di start e uno di end): serve nel caso ci siano computer collegati come il mio? Per non sapere né leggere né scrivere ho messo qui 10.0.2.2--->esatto o...?
Ho riavviato il tutto...mulo compreso. Il primo mac si connette come sempre a qualsiasi server a primo colpo con ID ALTO ma KAD morto. L'altro MAC come sempre non si connette facilmente ai server (nemmeno allo stesso del primo mac) e dopo 2 o 3000 tentativi di connessione, si connette ai server con ID BASSO. IL kad invece parte subito come sempre ma è FIREWALLED con connesso/non connesso all'amico.
Io continuo a non capirci nulla. Eppure tutto è ok. Ho seguito la guida passo passo...ma che sarà  ? :(
lee
-->correzione dell'ultimo minuto: kad ok su entrambi ma il sec. mac non riesce ad entrare su alcun server!..aspettiamo fiduciosi un altro miracolo--> :))
Stranezza: il primo mac ottiene 0 file se cerca su kad. La stessa ricerca sul kad del secondo mac funziona invece perfettamente. Da cosa dipendera?
-
A quanto pare Truzzone mi ha abbandonato!
Fatti tutti i settaggi. Ho messo in download solo file con molte fonti (290) e da questi riesco a scaricare al max a 30KB...di cui 20KB per un file e il restante sparso qua e la.
ID Basso e KAD Firewalled nonostante il router ed il firewall di MAC OS X sono correttamente settati.
K miseria!!!!
-
Ciao,
Scusa se non ho potuto rispondere prima, ma non sempre online, ho un lavoro! :]
Secondo me c'è qualche problema nella configurazione della rete.
Puoi postare l'elenco degli ip abbianto ad ogni periferica/mac? ?(
Ciao by Truzzone :)
-
Ciao,
nessun problema circa la tua mancata assistenza...immagino tu abbia un'altra vita oltre ad aMule...difatti non mi lamentavo di te...ma della situazione: dopo aver fatto di tutto e di più, accorgersi che non cambia nulla..beh..avvilisce.
Cmq: Router Netgear DG632 IP: 192.168.0.1
IP Mac collegato al router via ethernet: 192.168.0.2
IP Mac collegato al primo via airport: 10.0.0.2
lee
-
Originally posted by leelinn
.....
IP Mac collegato al primo via airport: 10.0.0.2
.....
Ecco qui il problema, devi modificare l'ip in 192.168.0.3, in questo modo tutti gli apparati sono nella stessa sottorete e quindi re-impostando le regole nella configurazione del router con questo nuovo ip non dovresti avere nessun problema ;)
Ciao by Truzzone :)
-
Truzzoneeee.. :baby:
Se fosse come dici tu, non si spiega come mai ank il primo mac al momento si collega con ID basso e KAd firewalled.
Cmq nel pannello TCP/IP se imposto manualmente il DHCP con 192.168.0.3...l'irport non dà+ la connessione! (o devo configurare anche quello della airport che invia il segnale?)
Cmq ora entrambi i mac vanno Bassi e Firewalled ma le impstazion del router sono ok...come le avevamo settate...controllate e ricontrollate....
boh?!
Arrendiamoci! Macchina/software batte uomo 1-0
-
Originally posted by leelinn
...
Cmq ora entrambi i mac vanno Bassi e Firewalled ma le impstazion del router sono ok...come le avevamo settate...controllate e ricontrollate....
....
Non conosco molto Mac OS X, comunque deve avere due interfaccie di rete, una via cavo e una wifi, controlla che non abbiano lo stesso ip, nel caso setta il cavo 192.168.0.4 e wifi 192.168.0.3.
Finito di fare questo se usi DHCP controlla anche la config nel router relativa all'accesso wifi dove sicuramente troverai da impostare il range (intervallo) di ip che può utilizzare quando una periferica si collega via wifi.
Imposta l'intervallo da 192.168.0.3 a 192.168.254.
Non mi arrendo ;)
Ciao by Truzzone :)
-
Ma senti una cosa...
...kad firewalled e id basso puo essere ank determinato dalle porte indicate accanto al server? Per dire: mi connetto al DonkeyServer 2 che ha come porta la 4242 mi paree questo range non è compreso tra gli intervalli tcp da me settati nel firewall...
..o no?
Cmq vedo di documentarmi meglio sulle reti e gli indirizzi iP...e ti faccio sapere...eh eh...:)
lee
-
Originally posted by leelinn
Ma senti una cosa...
...kad firewalled e id basso puo essere ank determinato dalle porte indicate accanto al server? Per dire: mi connetto al DonkeyServer 2 che ha come porta la 4242 mi paree questo range non è compreso tra gli intervalli tcp da me settati nel firewall...
..o no?
Quella è la porta che usa il server per l'esterno, non cambia niente, puoi utilizzare le porte che vuoi ;)
Originally posted by leelinn
Cmq vedo di documentarmi meglio sulle reti e gli indirizzi iP...e ti faccio sapere...eh eh...:)
lee
Ok
Ciao by Truzzone :)
-
Ciao Truzzone,
dimmi la verità ..ti sono mancato ;)
Allora...ho fatto un paio di mod. sul firewall del primo mac: piccole sviiste che risolte danno frecce verdi (ID ALTO e KAD OK)...meglio di così!! Sta di fatto che pur mettendo in download quasi gli stessi file e i medesimi in condivisione, il mac OK scarica al max a 2,5 KB....l'altro con ID BASSO e KAD firewalled arriva addirittura a 20KB...
...sarà magari un problema di crediti...staremo a vedere. Intanto le frecce sono verdi.
Per quanto rigurada gli IP del secondo mac sono in atetsa di chiarimenti...ancora non so come riuscire ad includerlo nelle stessa LAN del primo.
Senti, leggevo di filtri sulle connessioni per limitare i p2p: sai se cheapnet (il mio provider) attua le medesime politiche?
lee
-
Originally posted by leelinn
Ciao Truzzone,
dimmi la verità ..ti sono mancato ;)
Se fossi una bella donna :]
Originally posted by leelinn
Allora...ho fatto un paio di mod. sul firewall del primo mac: piccole sviiste che risolte danno frecce verdi (ID ALTO e KAD OK)...meglio di così!! Sta di fatto che pur mettendo in download quasi gli stessi file e i medesimi in condivisione, il mac OK scarica al max a 2,5 KB....l'altro con ID BASSO e KAD firewalled arriva addirittura a 20KB...
...sarà magari un problema di crediti...staremo a vedere. Intanto le frecce sono verdi.
Non è la prima volta che leggo una cosa del genere, ma non capisco il motivo ?(
Originally posted by leelinn
Per quanto rigurada gli IP del secondo mac sono in atetsa di chiarimenti...ancora non so come riuscire ad includerlo nelle stessa LAN del primo.
Vediamo se mi ricordo...
Mela > Impostazioni > Scheda di rete (o Rete)
Trovi un elenco delle periferiche di rete, seleziona la scheda di rete.
Impostazioni o Modifica e dovrebbe comparire la classica form della modifica degli indirizzi ip, gateway ecc...
Modifica l'ip come quello che ho postato sopra ;)
Originally posted by leelinn
Senti, leggevo di filtri sulle connessioni per limitare i p2p: sai se cheapnet (il mio provider) attua le medesime politiche?
lee
Al momento non ho ancora sentito se cheapnet usa qualche tipo di filtro per il p2p ?(
Ciao by Truzzone :P
-
Che mega telenovela.
Ho già  provato a fare quel passaggio ma dopo non ho più la connessione. Airport resta verde (segnale di OK) ma niente connessione.
Ti allego una foto del pannello...
Aggiornamento: mi hanno detto che non è possibilr fare questo tipo di lavoro. A sto punto, se l'ip del secondo mac (10.xxx.xxx.2) non lo posso immettre nel router netgear dato che il suo router referente è 10.xxx.xxx.1 dovrebbe bastare a darmi le frecce verdi il fato di avere abilitato le porte che mi interessano sul firewall del sistema operativo, o no?
Altra cosa (dai questa è ben + facile): al momento arrivo ad avere 3,30Mbps di banda ma se attacco anche un solo aMule tutto crolla...figurarsi quando ne attaccao 2. Ora, tenendo presente che ho 2 aMule connessi mi aiuta il fatto di impstare come limite di upload a 25KB per entrambi (come mai di default amule porta come limite 0KB?..vuol dire che non c'è limite o che non è consentito l'upload?mi pare che ank con 0 l'upload funzioni...quindi è la prima ipotesi, giusto?). Dimenticavo: setto 25KB di limite xk in upload ho 256kbps.
Cmq , sto valutando l'ipotesi di attaccare un Mulo vero al mac...chissa che l'animale riesca là dove la sua controparte software sembra fallire!!!!!!! :D
-
Originally posted by leelinn
Che mega telenovela.
:P
Originally posted by leelinn
Ho già provato a fare quel passaggio ma dopo non ho più la connessione. Airport resta verde (segnale di OK) ma niente connessione.
Ti allego una foto del pannello...
.............
Spero di riuscire a dipanare questa intricata matassa.
Hai messo apposto anche la sezione wireless del Pannello di Controllo del router , impostandolo come scritto sopra? ?(
Ciao by Truzzone :)
-
La sezione wirelles del pannello di controllo del router? Dici del netgear? Ma il netgear non ha alcuna sezione wirells...avendo solo 1 porta USB e 1 Ethernet ?(
lee
-
Non è anche wifi? ?(
Ciao by Truzzone :)
-
purtroppo l'unica utility relativa la wifi presente sul mac e che mi permetterebbe di settare le porte si abilita solo se c'è una base airport...che io non ho...usando direttamente le schede airport interne ai mac...
...
...truzzone arrendiamoci....
..tanto i crediti mi aumentano...se continuo così riesco a scaricare a 30KB a breve.....k traguardooo.....uahauhauhauahuahuaha!!!!
-
Allora ho fatto delle ricerche per il modem DG632 e ho scoperto che i firmware vecchi hanno problemi con programmi come aMule poichè non riescono a gestire l'alto numero di connessioni, ora non so che firmware abbia il tuo router, la versione la puoi trovare nel Pannello di Controllo, comunque qui (http://kbserver.netgear.com/release_notes/d102746.asp) trovi l'ultimo firmware uscito, se procedi con l'upgrade leggi attentamente le istruzioni e ricordati che è un'operazione pericolosa se non sei sicuro di quello che stai facendo ;)
[Edit]
Orami sono accorto che il secondo mac è collegato al primo via wifi, io ero convinto che fosse collegato via wifi ma al router :]
Allora nel tuo caso devi impostare il firewall del primo mac, non chiedermi come, non l'ho mai fatto :rolleyes:.
Nel router fai puntare la coppia delle tre porte tutte al primo mac, poi nel firewall del primo mac devi impostare il re-indirizzamento della seconda coppia di tre porte all'ip del secondo mac.
[/Edit]
Ciao by Truzzone :)
-
dopo mesi e mesi di onorata funzionalità la rete kad del mio mulo ha smesso di funzionare..
da un paio di gg a questa parte all avvio il mulo cerca di collegarsi a kad ma risulta firewalled..
dopo un quarto d ora invece la freccetta da gialla diventa rossa..
durante il periodo firewalled nn è possibile effettuare la ricerca..
le porte sono configurate correttamente (credo, visto che prima andava)
cmq x la cronaca sono aperte sia sul firewall di mac os x sia sul router..
ho aperto le 2 porte che ho messo nelle impostazioni + la 4672 x kad..
eppure..
nn va..
la cosa incredibile è che prima andava..
penso a cosa potrei avere cambiato nn mi viene in mente nulla..
vorrei provare a cambiare porta di kad ma nn so come si faccia!
nelle impostazioni nn ho trovato dove impostare la porta!
l unica cosa che mi viene in mente di aver fatto è stata aver installato peerguardian..
poi ho visto che dava dei problemi allora l ho disintallato..
ho cancellato il file ipfilter, ho cancellato nodes.dat..
le ho provate un pò tutte ma ancora nn va..
idee?
grazie
ciao
-
adesso ha ripreso a funzionare..
misteri del mulo..
cmq mi piacerebbe sapere se è possibile cambiare la porta di default della rete kad..
-
Ciao,
la porta della KAD è data dalla porta TCP+3 impostata come UDP.
La prossima volta che ti succede prova a cercare un nodes.dat in rete e sostituirlo con il tuo ;)
Ciao by Truzzone :)
[Edit]Corretto :))[/Edit]
-
Ciao,
leggo solo ora la tua risposta.
Il firmaware del mio netgear è prorpio l'ultimo (lo avevo aggiornato prima di mettere su tutta la rete)...
..perciò siamo punto e a capo...me ti stupirò..ho deciso di prender un router adsl e di fare i collegamenti come Dio comanda x vedere cosa succede.
L'unica cosa spiacevole è questa: ieri ho messo sul mac di un amico Fastweb, aMule adunanza. Ne aveva una precedente versione ma non andava. Io ho fatto tutto quello che c'era da fare, ho messo in dw dei file con molete fonti ed alla faccia dei crediti (un pò li aveva accumulati) è schizzatto subito a 500KB nonostante altri 3 computer connessi e nonostante abbia la DSL Fastweb e non la fibra e nonostante LOW ID (non so come mai) e KAD OK. Torno a casa...e miei muli (come sempre 1 ID ALTO/KAD OK, l'altro ID BASS/KAD firawalled) non andavano affatto..probeli con la rete kad che non si connette + nnostante i 500 e passa contatti lenti (ho scaricato diversi nodes.dat).
Cmq mi rincuora il fatto di essere riuscito a fare un buon lavoro...uahuahuahau!!!
Appena arriva sto router (up to 500connessioni) vedo che succede.
Ultima domanda: ma se uso anch'io amule adunanza pur non avendo fastweb? DIci che funziona cmq?..oppure non riesco ad accedere alla rete KAD specifica per utenti F.?
lee
P.S.
Se ti capita di fare un giro. http://www.cheapnet.it
Nel forum c'è + di una persona che si lagan del fatto che l'adsl, come libero, tele2 ecc ecc è purtroppo filtrata. Non ci sono mod x amule, vero? (criptaggio pacchetti...boh)
-
Originally posted by leelinn
....ieri ho messo sul mac di un amico Fastweb, aMule adunanza.....
In questo forum è vietato parlarne poichè viene ritenuta leecher per come lavora :))
Originally posted by leelinn
Ultima domanda: ma se uso anch'io amule adunanza pur non avendo fastweb? DIci che funziona cmq?..oppure non riesco ad accedere alla rete KAD specifica per utenti F.?
Anzi dovresti avere un decremento delle prestazioni poichè la KAD non funzionerebbe bene ;)
Originally posted by leelinn
P.S.
Se ti capita di fare un giro. http://www.cheapnet.it
Nel forum c'è + di una persona che si lagan del fatto che l'adsl, come libero, tele2 ecc ecc è purtroppo filtrata.
Come immaginavo si stanno adeguando tutti :evil:
Originally posted by leelinn
Non ci sono mod x amule, vero? (criptaggio pacchetti...boh)
Al momento non viene e non è in ToDo list la features del criptaggio dei pacchetti per questo puoi usare bitcomet ;)
Ciao by Truzzone :)
-
:baby:
---Grande capo Truzzone....i miei + sottomessi omaggi! :D (stamattina mi sono alzato particolarmente simpatico!)
Leggi cosa mi dicono da Cheapnet circa miei obiezioni sul binomio "adsl+psp".
"le differenze tra la rete fastweb e quelle di cheapnet sono enormi, la differenza principale è il numero di utenti: fastweb ne ha veramente tanti e quindi i filtri impostati da terzi operatori hanno un impatto veramente minimo al contrario dei nostri utenti che essendo in numero decisamente minore vanno a scaricare file principalmente da utenti di terzi operatori che sono filtrati.
Spero di essere stato chiaro non stiamo applicando filtri di nessun tipo."
?(
Quindi vuol dire che scarico lento perk riesco solo ad usufruire della banda stretta di utenti non fastweb? E' mai possibile? Mica scarico solo da sifgatissimi unteni italiani? Vuol dire che non beccherà mai la banda fastweb a la T3 di un utente USA?
...mmh...la cosa mi puzza...o sono io che non ho capito davvero cosa sta scritto in quel post?
lee
-
scusa ma mi puoi ricapitolare le porte?
io pensavo fossero
4662 tcp
4672 udp
4665 tcp
ma io pensavo che la porta kad fosse la 4672!
infatti io sul firewall ho configurato quella!
eppure le mie altre porte sono completamente diverse!!!
io ho aperto
48900 tcp
48901 udp
48903 udp (evtended server? ma serve?)
4672 (pensavo kad, ma se mi dici che è udp-5 evidentemente non è kad!)
le freccette sono entrambe verdi..
possibile?
-
Originally posted by leelinn
:baby:
---Grande capo Truzzone....i miei + sottomessi omaggi! :D (stamattina mi sono alzato particolarmente simpatico!)
:]
Originally posted by leelinn
Leggi cosa mi dicono da Cheapnet circa miei obiezioni sul binomio "adsl+psp".
"le differenze tra la rete fastweb e quelle di cheapnet sono enormi, la differenza principale è il numero di utenti: fastweb ne ha veramente tanti e quindi i filtri impostati da terzi operatori hanno un impatto veramente minimo al contrario dei nostri utenti che essendo in numero decisamente minore vanno a scaricare file principalmente da utenti di terzi operatori che sono filtrati.
Spero di essere stato chiaro non stiamo applicando filtri di nessun tipo."
...
Devo pure pararsi il di dietro in qualche modo :rolleyes:
Ciao by Truzzone :))
-
Originally posted by upupax
....
ma io pensavo che la porta kad fosse la 4672!
infatti io sul firewall ho configurato quella!
eppure le mie altre porte sono completamente diverse!!!
La KAD non ha un numero di porta fisso ;)
Originally posted by upupax
io ho aperto
48900 tcp
48901 udp
48903 udp (evtended server? ma serve?)
4672 (pensavo kad, ma se mi dici che è udp-5 evidentemente non è kad!)
....
Ehm... ho corretto il mio precedente reply, anch'io sbaglio :P
Comunque l'ultima porta da te impostata è inutile, per sicurezza togli la relativa regola ;)
Per la descrizione della porta KAD dai un'occhio qui (http://www.amule.org/wiki/index.php/Extended_client_UDP_port):
This is also the port Kademlia network uses to communicate between nodes.
This port is always the standard client TCP port + 3.
Ciao by Truzzone :)
-
Ma le porte si possono mettere a caso?
Io uso tcp 7655: udp 7555; kad/xtended (quello che è!) 7658
K faccio aumento? :P
Un'altra cosa: è possibile regolare l'utilizzo di cpu da aprte di aMule? Non so xk ma spesso sembra arrivare prossim al crash! (mi sa che va in conflitto con qualk software...di solito ho aperto cont. aMsn)
mmhh...
-
Originally posted by leelinn
Ma le porte si possono mettere a caso?
Si, sei limitato dalla 80 alla 65530 di solito consiglio dalla 10000 in sù in modo da eveitare conflitti con altri programmi ;)
Originally posted by leelinn
Io uso tcp 7655: udp 7555; kad/xtended (quello che è!) 7658
K faccio aumento? :P
Se sai che programmi hai installato e che non utilizzano quelle porte stai tranquillo :)
Originally posted by leelinn
Un'altra cosa: è possibile regolare l'utilizzo di cpu da aprte di aMule? Non so xk ma spesso sembra arrivare prossim al crash! (mi sa che va in conflitto con qualk software...di solito ho aperto cont. aMsn)
mmhh...
prossimo al crash intendi che arriva al 100% cpu? ?(
Se si ti ricordo che una volta finito di scaricare un file effettua in automatico l'hashing totale, cioè controlla che il file non sia corrotto, questa operazione richieda molta potenza di calcolo per cui è normale che la cpu resti occupata al 100% per diversi minuti se hai finito di scaricare file di grandi dimensioni ;)
Ciao by Truzzone :)
-
Problema crash risolto.
Notavo che aMSN,aMule e Firefos tutti e 3 aperti mi bloccavano il mac e non capivo cos'era. A dire il vero il processore era tranquillo, a percentuali bassissime ma memoria fisica e virtuale erano a livelli assurdi con sole 3 app.
Ho scoperto che mac Tiger 10.4.5 ha qualk noia con la RAM (ne swucchia tantissimo) per cui sono stato costretto a tornare a 10.3.9....e passare ad aMule Panther 10.3.9 :(
Si che cmq la differenza non la vedo: a 20 andavo e a 20 continuo ad andare!!
auahuahuahuah
lee
P.S. Leggevo un post di un utente cheapnet che diceva di riuscire a scaricare a 200KB/s dopo aver impostato come porte TCP e UDP la stessa 3470...ora ci provo..che sia un numero magico...semmai ce lo giochiamo al lotto (ovviamente spezzato)
-
Originally posted by leelinn
Problema crash risolto.
Notavo che aMSN,aMule e Firefos tutti e 3 aperti mi bloccavano il mac e non capivo cos'era. A dire il vero il processore era tranquillo, a percentuali bassissime ma memoria fisica e virtuale erano a livelli assurdi con sole 3 app.
Ho scoperto che mac Tiger 10.4.5 ha qualk noia con la RAM (ne swucchia tantissimo) per cui sono stato costretto a tornare a 10.3.9....e passare ad aMule Panther 10.3.9 :(
È noto che FireFox come dichiarato da uno sviluppatore sia un "divoratore" di memoria ;)
Originally posted by leelinn
P.S. Leggevo un post di un utente cheapnet che diceva di riuscire a scaricare a 200KB/s dopo aver impostato come porte TCP e UDP la stessa 3470...ora ci provo..che sia un numero magico...semmai ce lo giochiamo al lotto (ovviamente spezzato)
Secondo me non cambia niente, oppure è momentaneo :]
Ciao by Truzzone :)