Visto che mi avanzava una mini-itx ho pensato di utilizzarla per crearmi un mini pc che serva solo per il download.
Ho installato la Debian Net-Install e dai repository stable (
ftp://ftp.it.debian.org/debian/) ho installato amule-daemon e amule-utils (per amuleweb). Dopo innumerevoli smadonnamenti sono riuscito ad avviare entrambi e a farli gestire da remoto da un portatile con winXp... E qua nascono i veri problemi:
1- Ho necessità che amule utilizzi 2 partizioni da me scelte come incoming e temp... le ho montate in root ed ho impostato amule.conf così:
TempDir=temp
IncomingDir=/archivio/Incoming E' corretto? Perchè a volte mi da questo errore
ERROR: FATAL ERROR Could not create the aMule incoming directory at location 'archivio/Incoming'.
Using default directory at location '/home/josh/.aMule/Incoming'. e reimposta la directory standard, cosa che non fa con i temp...
2- Mi hanno detto che amuleweb fa abbastanza schifo in quanto a settaggi e c'è pure il rischio che crashi, volevo quindi utilizzare amulegui da remoto su winXp... Ho quindi preso l'installer per win 2.1.3, installato amule e amulegui, quindi su debian avvio amuled e amuleweb, su amulegui immetto l'ip del debian, la porta e la pass di amuleweb... però quando provo a connettermi mi rimane il processo in background ma non apre la finestra di amule... amuleweb invece parte... perchè? Ma con l'uso di amulegui devo installare un'ulteriore demone sulla debian? Serve ancora amuleweb?
Aiutatemi please