Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Io uso aMule 2.1.3 e debian Etch kernel 2.6.17-2-686.
ho una linea ISDN gestita con un router su una piccola lan locale.
per evitare di ciucciare la banda eccessivamente agli altri pc ho fatto un piccolo script di shell che:
quando gli altri pc sono spenti
Avvia amule, se non è già in esecuzione,
e imposta la banda a manetta
Altresì quando gli altri pc sono accesi dovrebbe limitare la banda ad 1Kb/s down e 1UP (all'inizio avevo pensato di far chiudere proprio amule, però così non perdo i posti in coda e sempre almeno un pochino scarico)
Per far questo ho installato amuleCMD.
ho notato che:
1)i valori di download riportati dalla GUI e dallo status di amulecmd non sono sempre gli stessi, ma questo è il meno
2)a volte, senza nessun motivo apparente e nonostante la banda sia limitata, inizia a scaricare alla velocità che vuole lui, l'UP rimane sempre alla velocità impostata. ad esempio una mezzora fa doveva essere limitato a 1KB/s ma per un po' ha scaricato a 6KB/s...
qualcuno ha suggerimenti?
venendo ad altro:
qualcuno ha mai configurato un load balancing tra 2 connessioni ad internet gestite tramite 2 router separati? mi è appena arrivata una connessione ADSL wifi che purtroppo durante il giorno non brulla in ampiezza di banda e, sopratutto, nonostante il router sia configurato in maniera corretta non mi consente di avere un ID alto; quindi volevo provare a configurare iproute per fare un load balancing sulle due linee. Qualcuno di voi ha idea anche di come si comporterà amule se riuscissi a configurarlo?
La mia versione di amule è la 2.1.3 stable, ho visto che c'è una 2.1.3.3 che features in più ha?
grazie
ciao