Partendo dal presupposto che il router sia a posto (solita storia delle porte e quindi freccette verdi), si puo' lavorare su alcuni parametri tipo il numero massimo di connessioni, ma soprattutto limitare parzialmente la velocita' di upload non per fare quelli col braccino corto ma per lasciare "un po' di spazio" per lo scambio di pacchetti che non siano "segmenti" di file condivisi. Orientativamente, diciamo che con una adsl che permette una velocita' di 256 kb/sec e' ragionevole limitare l'upload a 25KB/sec.
Il resto lo fanno il credito acquisito, il numero di fonti presenti per il file che vogliamo scaricare e - di pari passo - la lunghezza della coda di ogni singola fonte.
Tutte le cose elencate influiscono sulla velocita' media del download nel senso che, trattandosi di un sistema che gestisce code, alcuni parametri servono come coeficienti per modificare la nostra posizione in coda. Per la velocita' durante il download invece da una singola fonte, la velocita' dipende in gran parte dalla quantita' di banda che la nostra fonte e' in grado di metterci a disposizione e quindi non c'e' molto da fare.