Dunque, dunque, ora mi sono appassionato al problema, non tanto per far funzionare il Mulo quanto per interesse vero la cosa in sé

.
Vi dò un quadro generale: quando apro AMule questi, da impostazione, si connette automaticamente, senza problemi da nessuna delle due reti.
Da quel momento, però, la rete si azzera quasi del tutto: KTorrent, che magari (anzi, sicuramente) prima scaricava tranquillamente ora va a 0 in down e upload (nota importante, usa porte diverse), Firefox ci mette ore ad aprire qualunque url e Icedove (Thunderbird) non riesce a scaricare la posta causa lag mostruosi che fanno andare il server in timeout.
E Amule, intanto? Amule non scarica (0,0 kb/s) e praticamente non manda in upload (0,1 - 0,2 massimo 0,3). O meglio, magari per alcuni secondi all'accensione scarica, mettiamo, a 1,7 kb/s e manda in upload a 4,7 kb/s, poi giù fino allo zero di prima. Nessuna ricerca funziona.
Nel frattempo, Debian in generale è piuttosto lenta. Vede pochissime fonti dei file e non scarica praticamente da nessuna (numeri fra parentesi costantemente a zero - ovviamente).
Poco fa ho provato ad accenderlo e ad andare a cena, al mio ritorno niente di niente. Neppure da Ktorrent, che magari nello stesso tempo qualcosa avrebbe scaricato. Va beh.
Quindi, stufo, disconnetto Amule. Ecco, la velocità di upload sale a vista d'occhio sino a raggiungere il massimo che ho impostato (10 kb/s), Debian riprende ad essere fluida e KTorrent a scaricare. Non so cosa pensare, datemi opinioni se ne avete.
I miei settaggi: Amule 2.1.3 su Debian Etch, limite down 100 kb/s, limite up 10 kb/s, fonti massime 300, connessioni massime 500, tweaks standard. Ho provato a smanettare un po' con tutti questi settaggi, nulla di nulla. Fatemi sapere che mi interessa parecchio

.