aMule Forum

Please login or register.

Login with username, password and session length
Advanced search  

News:

We're back! (IN POG FORM)

Author Topic: Amule e ADSL 2 di Alice  (Read 1981 times)

prael

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 8
Amule e ADSL 2 di Alice
« on: October 02, 2007, 06:42:36 PM »

Ciao....

sono un po' frustrato.

Ho cambiato il mio router (con il quale avevo sempre un HI ID) con uno nuovo, per poter passare all'ADSL 2 offerta da Telecom, ma non sono riuscito a configurare in nessun modo positivo le porte tcp e udp.
Ho provato anche a cambiare il nuovo router con un nuovo modem, ma nonostante questo, la configurazione delle porte non mi ha fatto ottenere un HI ID.

Dunque mi nasce una domanda: non capisco più nulla io, oppure ci sono dei problemi di funzionamento di Amule con una linea ADSL 2? Ma la linea è sempre quella; semplicemente è cambiata la periferica di collegamento.

Qualcuno di voi ha una ADSL2? Avete problemi di collegamento?

Qualcuno usa una modem Siemens GIGASET SE565?
Oppure un Router D-Link DSL-524T?

Sono disperato, mi aiuti chi può, per favore.....
Paolo
Logged

Nerofumo

  • Jr. Member
  • **
  • Karma: 2
  • Offline Offline
  • Posts: 59
  • Just an old sysadm & dba
Re: Amule e ADSL 2 di Alice
« Reply #1 on: October 02, 2007, 09:16:18 PM »

Non ho presente il modello, ma immagino che sia simile al 604T e quindi sotto "Advanced" e "Port Forwarding" dovresti trovare una lista di setting predefiniti o qualcosa del genere sul lato sinistro della finestra raggruppati per categorie.

Dovresti selezionare user (o una voce del genere che non corrisponda a una categoria preimpostata tipo games o altro), quindi dovresti avere la possibilita' di aggiungere una voce custom cliccando su "add" oppure "new" (sto andando a memoria) e quindi dovresti essere arrivato alla pagina dove inserire le porte.

Non sono sicuro che in una sola regola si possano indicare sia le porte tcp che quelle udp, nel caso non fosse possibile dovresti creare due regole distinte e poi, tornando alla pagina iniziale dove compare la lista, includerle entrambe.

Una volta terminato, dovresti trovare su "Tools" e "System command" la possibilita' di salvare la configurazione.

Spero vorrai perdonarmi per la spiegazione approssimativa, soprattutto se hai gia' fatto quello che ho indicato. Nel caso non saprei proprio cosa consigliarti se non assicurarsi che non ci siano di mezzo problemi di firewall, magari come servizio gentilmente offerto dal provider al di la' della configurazione del tuo router e del tuo pc.
Logged
Nowadays you have to think like a hero just to behave like a merely decent human being.