aMule Forum

Please login or register.

Login with username, password and session length
Advanced search  

News:

We're back! (IN POG FORM)

Author Topic: aMule 2.1.2 x mac osx 10.4.10 - configurazione x coneesione con cellulare  (Read 5622 times)

macgil72

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 14

Ciao a tutti,
considerando la scarsa velocità nell'eseguire i download (parlo di 0,3kb/s a 1,5kb/s), credo che ci siano problemi sulla configurazione.
Qualcuno ha già avuto questo tipo di casistica?
Non pretendo velocità supersoniche ma almeno sopra i 4 kb/s visto che è circa la possibilità di una connessione da 56K
Se riuscite a darmi qualche dritta per potenziarlo un po' di più ve ne sono molto grato.
Rinrazio anticipatamente & alla prossima.

Gil72
Logged

johnny

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 15

Non ti so rispondere precisamente, anche perchè non hai specificato quale tipo di connessione hai.
Se, come me, ti connetti in EDGE, limita la banda in upload a circa 4 KB/s e non eccedere nel numero delle connessioni perchè questo cre instabilità nella linea (almeno per quanto riguarda la mia esperienza).
Idem per quanto concerne le fonti per file:
fonti per file 30
connessioni massime 20

Io sto provando con questi valori.
Non sonosicuro della validità, perchè ineffetti da poco utilizzo la rete ed2k.
Se posso darti un consiglio, in base alla mia esperienza ti consiglio di provare col protocollo bittorrent che non centra con ed2k ma come velocità forse è meglio anche considerando il fatto che a causa dei piani tariffari (che non hai specificato tra l'altro, io ho tim web time...) non è consentito tenere il mulo always on e di conseguenza si perde il posto in coda. Purtroppo tale protocollo ha meno diponibilità difile, questo sì: proprio per questo sto cercando anch'io di provare amule (ed emule attraverso wine).

Se hai invece umts comeconnessione o superiore le cose potrebbero essere migliorabili anche grazie a limitatori di banda esterni tipo trickle (cerca con google), anche se a scapito della netiquette del mulo...

Se dai maggiori info sulla tua connessione riceverai probabilmente consigli più mirati.
A presto! :)
Logged

macgil72

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 14

Grazie johnny,
comunque ho una connessione vodafone GPRS a tempo tramite bluetooth del cellulare.
Ho provato a mettere i tuoi stessi valori ma è come prima.
Sulla configurazione alla pagina connection come sei impostato?
io ho:
Bandwith limits: download 6, upload 3, slot allocation 2.
Line capacities: download 6, upload 3
Standard client TCP port: 4662; extended client UDP port: 38956
Max sources per file - Hard limits 30; connection limits - max connections 20
e tutto il resto selezionato.

Comunque sui messaggi compare sempre: WARNING: You have recieved Low-ID! Most likely this is because you're behind a firewall or router.
Visto che ne capisci di più sai se è il caso di modificare altre impostazioni?
Ti ringrazio, ciao!

Logged

johnny

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 15

Quando utilizzavo il gprs liscio non avevo mai utilizzato reti p2p e filesharing.
La connessione è un po' troppo stringata per operazioni di tale portata, secondo me il problema delle tue basse velocità è tutto lì. Io sono sotto Tim che ha aggiornato quasi tutti i ripetitori gprs per supportare la tecnologia EDGE. C'è molta differenza in termini di tempi di latenza e soprattutto di banda in download. È comunque una connessione di fortuna anche la mia e spero di passare a qualcosa a larga banda al più presto...

Dunque, per quanto riguarda il low-ID ho letto da qualche parte che in gprs è normale che venga assegnato un ID basso...non ho mai capito bene per quale motivo, ma può essere che dipenda dalla elevata latenza della linea gprs. Prova a connetterti al "eDonkey server n°2", se sei ancora in giallo allora cercane uno con ping basso e non troppi utenti, resterai giallo....
Potrebbe anche essere un problema di firewall...l'hai impostato correttamente?
Hai fatto dei test sulle porte utilizzate dal programma?

Per quanto riguarda la scheda connessione sto sperimentando anch'io... in effetti ho utilizzato amule/emule per 2 o 3 giorni e per i file di certe dimensioni sono tornato in fretta ai torrents...
Comunque l'ultima prova l'ho fatta con upload limitato a 3-4 KB/s, download illimitato (tanto lo imposta di conseguenza da solo). Fonti per file 100; connessioni massime 5 (forse è un po' basso...probabilmente l'avevo impostato così per provare). le porte ho lasciato quelle di default....

In definitiva il mio consiglio è questo: probabilmente i vlori di velocità che ottieni sono coerenti con le specifiche della tua connessione. :(
Pertanto la migliore soluzione sarebbe avere una connessione migliore, anche perchè la tua tariffa a tempo fà  a pugni  con la filosofia del mulo che ti mette in coda e resti lì senza scaricare nulla per tanto tempo (meglio una tariffa a traffico) sprecando euri preziosi.
Se, come me non sei raggiunto da servizi a larga banda e non hai la linea telefonica in casa oppure sei sempre in viaggio e risiedi in loacalità coperte da TIM, ti consiglio di acquistare un cellulare o un modem EDGE/UMTS in modo che ti possa connettere a velocità un attimo migliori (rispetto al gprs non c'è paragone), nel caso del cellulare assicurati che questo disponga di un modem interno in grado di supportare le tecnologie che ti ho specificato. Quindi io acquisterei una simdella Tim e la utilizzerei solo a quel fine per il resto se hai offerte e tariffe vantaggiose ti puoi tenere vodafone e il tuo attuale cell (è sempre una buona scelta avere un device appositamente dedicato ad uno specifico utilizzo).

Nel caso tu non sia neanche coperto da TIM allora non so che dirti.
Faccio presente che non ho nessun interesse a indirizzarti verso tim, solo che è l'unica, che io sappia (ma informati), che supporta la tecnologia edge praticamente ovunque.
Non dimenticare neanche che ci sono WISP che coprono le località in wireless, se la tua zona ne fosse coperta saresti apposto.

Mi sono fatto un po' gli affari tuoi ma direi che il problema di fondo della tua domanda non sia tanto la configurazione del mulo quanto la connessione scandalosa.... come hai avuto modo di constatare da solo il file-sharing in gprs si può fare, sì, ma quanta pazienza ci vuole?
Non hai altre possibilità di connetterti?

Fammi sapere (per curiosità). A presto! :)
Logged

macgil72

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 14

Grazie Johnny,
hai colpito in pieno il bersaglio, infatti uno dei motivi per la connessione gprs è che non ho una linea telefonica e non sarebbe coperta per usufruire le promozioni x adsl con i gestori telefonici come tiscali, infostrada, ecc.
Il mio cell è umts ma sia a casa che qui in Sardegna dome ora mi trovo non è coperta quindi credo che in attesa della copertura x la adsl proverò tim che nel mo postaccio prende al massimo come segnale.
Come si fa a fare il test sulle porte?
Proverò anche a connettermi ad un server con il ping basso come dici tu per vedere se ci sarà qualche differenza.
Ho provato a utilizzare Limewire qui sul mac che conoscevo già quando avevo il vecchio notebook Window XP e devo dirti che gira a 4-5kb/s quasi come una connessione 56 K, il chè potrebbe bastarmi anche su amule x ora.
Credi che vaggiano con sistemi differenti?
Ti ringrazio molto x l'interessamento e il supporto.
Ciao.
Logged

johnny

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 15

Quote
hai colpito in pieno il bersaglio, infatti uno dei motivi per la connessione gprs è che non ho una linea telefonica e non sarebbe coperta per usufruire le promozioni x adsl con i gestori telefonici come tiscali, infostrada, ecc.

Ok. Niente banda larga via cavo... Probabilmente dovresti poter installare una ISDN doppio canale, ma effettivamente se non hai linea e da quello che capisco la installeresti apposta, non penso sia poi molto conveniente. Calcola che il prezzo dell'isdn solo per internet quindi = canonemaggiroato + doppio abonamento (sì perchè i canali sono due....); insomma se non ricordo male dovresti arrivare a spendere 44 euro/mese (con una adsl alice base il prezzo è di circa 35 euro/mese, roba da matti!) poi hai la spesa per l'installazione/attivazione della linea (con gli eventuali lavori...da me per esempio non arriva neanche in casa il cavo quindi non so bene quanto andrei a spendere...).
Comunque resta valido il consiglio di informarti bene sulla possibilità che dalle tue parti ci sia copertura da qualche gestore wireless: se così fosse avresti copertura a banda larga con latenze di tutto rispetto e un abbonamento mensile accettabile (confrontabile con la tariffa del cell), poi dipende dal gestore che eventualmente copre la tua zona.
Per cercare informazioni sull'argomento potresti dare un'occhiata al sito di antidigitaldivide, c'è gente esperta e disponibile che potrebbe darti informazioni.



Quote
Il mio cell è umts ma sia a casa che qui in Sardegna dome ora mi trovo non è coperta quindi credo che in attesa della copertura x la adsl proverò tim che nel mo postaccio prende al massimo come segnale.

Sì certo l'umts è raro forse più dell'adsl. Comunque se hai copertura Tim e per di più un cellulare umts che probabilmente supporta anche EDGE (cerca il modello in rete, oppure consulta il manuale del device prima di acquistare la sim della tim, perchè potrebbe supportare gprs e umts ma non edge, assicuratene).
Se proverai la connessione EDGE penserai "ne è valsa la pena". Niente di esorbitante ma in download raggiunge i 25 KB/s di picco e solitamente di media va intorno ai 18-20 KB/s, chiaramente scaricando a piena banda non in p2p.
Purtroppo a causa di latenze intorno ai 500/600 ms, la navigazione pur essendo un po' più scorrevole non è troppo migliore della connessione edge, ma la differenza comunque è apprezzabile.

Quote
Come si fa a fare il test sulle porte?

A dirti il vero il test che avevo fatto era con emule che ho provato via wine...
sinceramente mi cogli impreparato, forse la prima volta che lo avvii compare il wizard di configurazione, non ricordo più, ma qualcuno più informato di me ti saprà sicuramente rispondere.
In alternativa potresti fare un test attraverso alcuni siti web, ma potresti avere problemi perchè forse le tue connessioni attraverso la porta 80 sono filtrate da un proxy e quindi quei test fallirebbero in ogni caso, ciò no significa di per se che tu non sia raggiungibile sulle porte in questione.
In ogni caso aspetta una risposta da altri o dai un'occhiata alla faq e alla guida di amule. Poi se è il caso ti darò indicazioni più precise.

Quote
Proverò anche a connettermi ad un server con il ping basso come dici tu per vedere se ci sarà qualche differenza.
Ho provato a utilizzare Limewire qui sul mac che conoscevo già quando avevo il vecchio notebook Window XP e devo dirti che gira a 4-5kb/s quasi come una connessione 56 K, il chè potrebbe bastarmi anche su amule x ora.
Credi che vaggiano con sistemi differenti?

Sì Limeware è uno dei tanti client per la rete gnutella, invece il mulo lavora sulla rete ed2k, sono due reti diverse che lavorano con protocolli e specifiche diverse. Non conosco molto bene la rete gnutella, ma sicuramente ha meno problemi di code forse (non ci giuro comunque), hai una velocità maggiore, ma da quanto ne so avrai sicuramente meno disponibilità di files rari.... non ci sono santi, su ed2k si trova di tutto e per ora è la rete più ricca di roba rara.
Ti dirò ho provato ad installare mutella, un client per gnutella tipo limeware solo molto più leggero, però non sono riuscito ancora a farlo connettere alla rete...proverò limeware anche se dovrò installare java e me lo sarei evitato volentieri...



Quote
Ti ringrazio molto x l'interessamento e il supporto.

È stato un piacere. A presto :)
Logged

macgil72

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 14

Bella johnny,
visto che sei scafato in materia, quando parli di gestore wireless a quale mi potresti indirizzare? (Ti riferisci sempre ai soliti gestori telefonici?) (scusa l'ignoranza!)
Te ne sarei molto grato se mi passassi qualche dritta a riguardo, perchè non ho nessuna intenzione di regalare soldi a telecom; I° perchè il telefono non mi serve, e poi i costi di attivazione di una nuova linea sono secondo me una esagerazione.
Comunque ho notato anch'io la differenza tra il mulo e programmi come limewire infatti la quantità di files è di molto superiore (a parte le prestazioni dovte alla mia condizione di connessione).
Grazie mille!!

Logged

1Carlos

  • Full Member
  • ***
  • Karma: 2
  • Offline Offline
  • Posts: 187

Come si fa a fare il test sulle porte?
Ciao, prova questo:
http://www.amule.org/testport.php

Ciao.
Logged
Please excuse my bad English  :(.