hai colpito in pieno il bersaglio, infatti uno dei motivi per la connessione gprs è che non ho una linea telefonica e non sarebbe coperta per usufruire le promozioni x adsl con i gestori telefonici come tiscali, infostrada, ecc.
Ok. Niente banda larga via cavo... Probabilmente dovresti poter installare una ISDN doppio canale, ma effettivamente se non hai linea e da quello che capisco la installeresti apposta, non penso sia poi molto conveniente. Calcola che il prezzo dell'isdn solo per internet quindi = canonemaggiroato + doppio abonamento (sì perchè i canali sono due....); insomma se non ricordo male dovresti arrivare a spendere 44 euro/mese (con una adsl alice base il prezzo è di circa 35 euro/mese, roba da matti!) poi hai la spesa per l'installazione/attivazione della linea (con gli eventuali lavori...da me per esempio non arriva neanche in casa il cavo quindi non so bene quanto andrei a spendere...).
Comunque resta valido il consiglio di informarti bene sulla possibilità che dalle tue parti ci sia copertura da qualche gestore wireless: se così fosse avresti copertura a banda larga con latenze di tutto rispetto e un abbonamento mensile accettabile (confrontabile con la tariffa del cell), poi dipende dal gestore che eventualmente copre la tua zona.
Per cercare informazioni sull'argomento potresti dare un'occhiata al sito di antidigitaldivide, c'è gente esperta e disponibile che potrebbe darti informazioni.
Il mio cell è umts ma sia a casa che qui in Sardegna dome ora mi trovo non è coperta quindi credo che in attesa della copertura x la adsl proverò tim che nel mo postaccio prende al massimo come segnale.
Sì certo l'umts è raro forse più dell'adsl. Comunque se hai copertura Tim e per di più un cellulare umts che probabilmente supporta anche EDGE (cerca il modello in rete, oppure consulta il manuale del device prima di acquistare la sim della tim, perchè potrebbe supportare gprs e umts ma non edge, assicuratene).
Se proverai la connessione EDGE penserai "ne è valsa la pena". Niente di esorbitante ma in download raggiunge i 25 KB/s di picco e solitamente di media va intorno ai 18-20 KB/s, chiaramente scaricando a piena banda non in p2p.
Purtroppo a causa di latenze intorno ai 500/600 ms, la navigazione pur essendo un po' più scorrevole non è troppo migliore della connessione edge, ma la differenza comunque è apprezzabile.
Come si fa a fare il test sulle porte?
A dirti il vero il test che avevo fatto era con emule che ho provato via wine...
sinceramente mi cogli impreparato, forse la prima volta che lo avvii compare il wizard di configurazione, non ricordo più, ma qualcuno più informato di me ti saprà sicuramente rispondere.
In alternativa potresti fare un test attraverso alcuni siti web, ma potresti avere problemi perchè forse le tue connessioni attraverso la porta 80 sono filtrate da un proxy e quindi quei test fallirebbero in ogni caso, ciò no significa di per se che tu non sia raggiungibile sulle porte in questione.
In ogni caso aspetta una risposta da altri o dai un'occhiata alla faq e alla guida di amule. Poi se è il caso ti darò indicazioni più precise.
Proverò anche a connettermi ad un server con il ping basso come dici tu per vedere se ci sarà qualche differenza.
Ho provato a utilizzare Limewire qui sul mac che conoscevo già quando avevo il vecchio notebook Window XP e devo dirti che gira a 4-5kb/s quasi come una connessione 56 K, il chè potrebbe bastarmi anche su amule x ora.
Credi che vaggiano con sistemi differenti?
Sì Limeware è uno dei tanti client per la rete gnutella, invece il mulo lavora sulla rete ed2k, sono due reti diverse che lavorano con protocolli e specifiche diverse. Non conosco molto bene la rete gnutella, ma sicuramente ha meno problemi di code forse (non ci giuro comunque), hai una velocità maggiore, ma da quanto ne so avrai sicuramente meno disponibilità di files rari.... non ci sono santi, su ed2k si trova di tutto e per ora è la rete più ricca di roba rara.
Ti dirò ho provato ad installare mutella, un client per gnutella tipo limeware solo molto più leggero, però non sono riuscito ancora a farlo connettere alla rete...proverò limeware anche se dovrò installare java e me lo sarei evitato volentieri...
Ti ringrazio molto x l'interessamento e il supporto.
È stato un piacere. A presto
