Originally posted by fljk
grazie mille per le delucidazioni, veramente gentilissimo.
Perchè dici "non so per quanto ancora" credi che sia una mossa che accomunerà tutti i provider?
Prima o poi tutti i provider adotteranno queste "tecniche" IMHO :rolleyes:
Originally posted by fljk
sarebbe un po' controproducente visto che la maggior parte della gente ( e io vendo pc e mac, ne so qualcosa) prende l'adsl per scaricare, se no ti fumi una paglia tra una pagina e l'altra e ti accontenti..
attualmente è controproducente ma quando la maggior parte lo fa.... :]
Originally posted by fljk
però può essere visto il traffico che generano il p2p e le linee che abbiamo in italia, fastweb direi che è ancora il meglio solo che a casa mia non arriva, di eutelia ne sai qualcosa? conosci qualcuno che la usa?
Fastweb non la classifico la migliore come adsl poichè non hai sempre l'ip pubblico se non paghi uno sfottio di canone

La fibra la valuto diversamente anche se c'è lo stesso "problema"

Originally posted by fljk
un'altra domanda..
emule con linux come funzia? da soddifazioni? mi sto avvicinando al mondo linux;
aMule funziona bene ora con la 2.1.1 si è raggiunto un buon traguardo

Originally posted by fljk
mi sai dare una configurazione linux server per usare il mulo e potersi connettere da altri computer sulla rete per visualizzare e modificare i download?
.....
Se sei alle "prime armi" con linux prova delle distribuzioni "pronte" cioè che in pochi click hai il sistema funzionante al 90% per citarne alcune Fedora, SuSe, Mandrake...
Per la configurazione in rete hai due possibilità:
1. Con il server grafico (Xfree, x-org), puoi installare aMule monolitico ed avviare un server VNC, ti colleghi al server dagli altri computer e vedi il desktop.
2. Senza il server grafico, installi aMule come demone e accedi dagli altri computer da qualsiasi browser web.
Entrambe le soluzioni presentano pregi e difetti, in breve:
Se hai un server performante adotta la prima soluzione viceversa adotta la seconda

Ciao by Truzzone
