aMule Forum

Please login or register.

Login with username, password and session length
Advanced search  

News:

We're back! (IN POG FORM)

Author Topic: Incoming e cartelle condivise su un disco di rete: si può?  (Read 3955 times)

auato

  • Newbie
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 3
Incoming e cartelle condivise su un disco di rete: si può?
« on: November 25, 2006, 02:25:24 PM »

Salve a tutti.

Questo è il mio primo post e sono approdato qui, sebbene usi già da più di un mese aMule, provenendo da eMule per Windows.

Ho una piccola rete domestica WiFi con un Disco LAN (con IP 192.168.1.4) da 320GB e vorrei anche sfruttarlo per la condivisione cartelle di aMule. In sostanza vorrei che le cartelle Incoming e temp siano locate proprio sul disco di rete e non sulla macchina linux (con Mandriva 2007) su cui gira aMule. Questo mi eviterebbe di fare periodicamente e manualmente il move dei files scaricati ma di avere già tutto sul disco di rete.
Cosa dovrei mettere nelle righe directory file scaricati e directory file temporanei delle preferenze di amule?
Ho già effettuato prove inserendo
smb://192.168.1.4/Incoming e smb://192.168.1.4/Incoming/Temp
ma non funge e non funge nenache
http://ftp://192.168.1.4/Incoming e http://ftp://192.168.1.4/Incoming/Temp

Ciao e grazie
Logged

Truzzone

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: 2
  • Offline Offline
  • Posts: 1236
RE: Incoming e cartelle condivise su un disco di rete: si può?
« Reply #1 on: November 27, 2006, 09:35:47 PM »

Salve,
innanzitutto Benvenuto  :D !
Quello che vuoi si puo' fare montando (con mount.smbfs o smbmount) la cartella del nas in una locale ed indicando ad aMule la cartella locale  ;)
Sempre disponibile per ulteriori chiarimenti  :)

Ciao by Truzzone  :)
Logged
"Tanta gente crede che dal momento che ha l'ADSL a 4Mega, deve scaricare a 4Mega altrimenti qualcosa non va. O è colpa dell'ISP o di aMule. La questione è invece ben diversa"

auato

  • Newbie
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 3
RE: Incoming e cartelle condivise su un disco di rete: si può?
« Reply #2 on: December 08, 2006, 10:05:41 PM »

Ciao, grazie per la risposta.

Questa sera sono riuscito a montare con mount.smbfs la cartella Incoming e tutto funge perfettamente. Però amule non parte più perchè mi dice che la cartella Temp (sul disco NAS) non ha i permessi. In effetti è vero! Il problema è che mi sono accorto che non riesco a dare i permessi in scrittura a qualsiasi cartella sul disco di rete. Qualcuno può consigliarmi, sebbene OT?

Grazie
Logged

auato

  • Newbie
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 3
Re: Incoming e cartelle condivise su un disco di rete: si può?
« Reply #3 on: December 09, 2006, 04:10:28 PM »

Ciao Truzzone.

Ti ringrazio innanzi tutto per la dritta ma ora incontro ancora altri ostacoli.
Inerentemente al tuo reply sul forum amule in cui chiedevo come condividere su un disco di rete le cartelle di amule, tu mi rispondesti che era necessario utilizzare il smbmount o il smbfs.mount.

Ok, ho montato l'immagine del disco di rete con smbfs.mount e sembra funzionare egregiamente. Le cartelle del disco di rete sono, naturalmente, condivise con Samba server.
Il comando che ho dato è mount.smbfs \\\\192.168.1.4\\PUBLIC /mnt/NAS -n -o rw
Così facendo, mi sono ritrovato la cartella PUBLIC del mio disco di rete sotto /mnt/NAS e fin qui tutto ok!
Apro aMule e specifico i nuovi path, cioè /mnt/NAS/Incoming per il download e /mnt/NAS/Incoming/Temp per i temporanei. Dopo questa manovra, aMule, però, non parte più, poichè non riesce ad avere accesso totale alla cartella Temp ed infatti mi segnala il seguente messaggio:
"Permissions on the aMule temp directory too strict!
aMule cannot proceed. To fix this, you must set read/write/exec
permissions for the folder '/mnt/NWStorage/Incoming/Temp'"

Allora ho cercato di aggiungere i permessi in scrittura sulle cartelle /mnt/NAS/Incoming e /mnt/NAS/Temp ma il comando chmod non sortisce alcun effetto, cioè le cartelle rimangono sempre in drwxr-xr-x. Ho provato anche abiltando la condivisione sia in SMB (tipo windows) che in NSF ma aMule non riesce ad accedere. In rete non trovo granchè che calzi al mio caso e qualcuno mi scriveva che devo usare il parametro uid per il montaggio ma non ho ben capito cosa dovrei fare di preciso.

Insomma, sono ancora in alto mare.
Logged

Truzzone

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: 2
  • Offline Offline
  • Posts: 1236
Re: Incoming e cartelle condivise su un disco di rete: si può?
« Reply #4 on: December 14, 2006, 09:02:49 PM »

Posta marca/modello del NAS  ;)

Ciao by Truzzone  :)
Logged
"Tanta gente crede che dal momento che ha l'ADSL a 4Mega, deve scaricare a 4Mega altrimenti qualcosa non va. O è colpa dell'ISP o di aMule. La questione è invece ben diversa"

syaochan

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 31
    • http://syaochan.altervista.org
Re: Incoming e cartelle condivise su un disco di rete: si può?
« Reply #5 on: December 20, 2006, 01:54:30 PM »

Quando monti il disco condiviso, nelle opzioni (cioe' dopo il -o) prova ad aggiungere uid=***,gid=***, con al posto degli asterischi user id e group id dell'utente dal quale fai girare amule, in modo che il disco viene montato come se appartenesse a quell'utente.
In alternativa, usa fmask=666,dmask=777, in modo da dare i permessi di lettura/scrittura a tutti gli utenti.
Se poi il NAS e' sempre acceso, portesti considerare di aggiungere una riga a fstab in modo da non dover montarlo ogni volta "a mano".
« Last Edit: December 20, 2006, 02:01:46 PM by syaochan »
Logged