aMule Forum

Please login or register.

Login with username, password and session length
Advanced search  

News:

We're back! (IN POG FORM)

Author Topic: limiti banda DL e UL  (Read 2099 times)

cocomule

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 5
limiti banda DL e UL
« on: March 16, 2007, 06:35:48 PM »

Ciao a tutti,
ho appena cominciato ad usare aMule sul mio MacBook.
L'ho impostato da sola seguendo le indicazioni dei FAQ, ma non mi è chiaro come settare i limiti di banda.
Ora ho DL a 300 e UL a 20.
Con queste impostazioni ho scaricato il mio primo film e ci sono voluti più di tre giorni!
Ora sto cercando di scaricare altri 5  file  ma continua ad andare lentissimo, peggio di prima:
UL a 0,5 e DL a 3,5 max!
La mia connessione a internet è molto veloce (8 Mega in DL e 1 in UL).
Qualcuno mi può aiutare?
« Last Edit: March 17, 2007, 04:45:49 PM by cocomule »
Logged

logone

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 6
  • Debian user
Re: limiti banda DL e UL
« Reply #1 on: March 18, 2007, 12:09:22 PM »

hai settato le porte sul router?? (immagino che tu usi il router per la connessione adsl)

se usi amule (o emule) senza configurare le porte di comunicazione sul router vanno lentissimi, inoltre in questi giorni ci sono parecchie voci che parlano di filtri intallati sulle linee da parte dei maggiori gestori adsl atti a fermare le connessioni del mulo... purtroppo!
Logged

cocomule

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 5
Re: limiti banda DL e UL
« Reply #2 on: March 18, 2007, 01:56:11 PM »

ciao logone,
come si settano le porte sul router?
grazie!
Logged

logone

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 6
  • Debian user
Re: limiti banda DL e UL
« Reply #3 on: March 20, 2007, 03:40:43 AM »

Questo non te lo posso dire, non per cattiveria ma perchè la gestione del router cambia di marca in marca e di modello in modello

in maniera molto approssimativa ti posso dire che dovrebbe esserci un pannello di controllo chiamato "port fowarding" oppure "nat" o "virtual server"
in tale pannello puoi selezionare un gruppo od alcune porte  ("udp" o "tcp") e redirigerle sull'ip della tua macchina in maniera che siano direttamente raggiungibili da internet

se cerchi tra le faq di emule trovi quali porte e di che tipo...

ciao!
Logged