aMule Forum

Please login or register.

Login with username, password and session length
Advanced search  

News:

We're back! (IN POG FORM)

Author Topic: connettersi a kademlia (in tempiaccettabili)  (Read 4786 times)

johnny

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 15
connettersi a kademlia (in tempiaccettabili)
« on: August 08, 2007, 03:06:17 PM »

Premetto che non sono un utilizzatore abituale di e/aMule, quindi non ho un'esperienza molto profonda.
Ho solo utilizzato eMule su win qualche volta e devo dire che ha sepre funzionato accettabilmente, benchè la mia linea è scadente (cellulare EDGE Tim).

Ora da un po' di tempo sono passato al pinguino: uso slackware 11.
Ho deciso di provare amule per cercare di impararci un po' meglio sopra sperando di riuscire a scaricare in modo accettabile.
Premetto anche che il mio piano tariffario mi obbliga a staccare le applicazioni che fanno traffico intenso, durante il giorno. Così eventualmente potrei utilizzare amule solo dalle 17 alle 9 e 24/24 il Sabato la Domenica e i festivi.

Purtroppo da quanto ho letto qua e la è bene metteretanti file in condivisione e scaricerne molti contemporaneamente.
L'utilizzo che invece ne prevedo io, sarà forse un po' anomalo visto che non ho molto HD a disposizione e vorrei far presto a scaricare 1 file alla volta....vista la esasperante connessione alla quale sono obbligato, penso sia comprensibile.
Per tutti questi motivi ho sempre utilizzato fino ad ora il protocollo bittorrent, ma adesso vorrei provare anche questa rete di condivisione, che in quanto a disponibilità di file sembra molto interessante.

Veniamo al sodo:

Ho scaricato il pacchetto tgz da slacky.eu della versione 2.1.3.

Ieri sera ho provato a connettermi per cercare un file, ma purtroppo non c'è stato verso:
in pratica riuscivo a connettermi ai server, ma la kad restava sempre rossa.
Nel dubbio ho effettuato una manovra brusca: ho disinstallato/reinstallato il client...
Questa mattina sto provando a connettermi e la situazione è inversa:
la kad è verde, mentre i server rossi.

Dalla comoda finestrella di log vedo:

Quote
2007-08-08 11:28:31: Nella lista dei server non è stato trovato nessun server valido a cui connettersi
2007-08-08 11:48:27: Caricamento file server.met: /home/xxxxxx/.aMule/server.met
2007-08-08 11:48:27: Trovati 0 server nel file server.met

Ho provato ad aggiornare la lista server con la freccina blu e clamorosamente è sparito tutto...
cioè amuale s'è chiuso di colpo e non risulta neanche più nei processi che stanno girando.
Accade la stessa cosa anche cercando di aggirnare la lista dei nodi kad.
boo...che sia un bug?

Probabilmente il file server.met contiene qualcosa di non valido...

Ho notato anche che, sempre il log dice ad un certo punto:

Quote
2007-08-08 11:48:27: Connessioni esterne disabilitate nel file di configurazione
????
Può dare problemi


Mentre sto scrivendo è capitato che:
prima era connessa solo la kad ma risultava firewalled.
allora ho provato a riconnettermi:

Sono comparsi i server (inspiegabilemte), tra l'altro verdi:
La kad s'è avviata anche lei, e sta volta ha fatto presto a connettersi, è diventata gialla e sopo poco verde.

Insomma. Volevo chiedere lumi, ma a quanto pare s'è risolto tutto da se....

Se avete in mente spegazioni e chiarimenti su quanto è accaduto e più in generale fatevi pure avanti.
A presto!  :D
Logged

1Carlos

  • Full Member
  • ***
  • Karma: 2
  • Offline Offline
  • Posts: 187
Re: connettersi a kademlia (in tempiaccettabili)
« Reply #1 on: August 08, 2007, 10:41:39 PM »

Mentre sto scrivendo è capitato che:
prima era connessa solo la kad ma risultava firewalled.
allora ho provato a riconnettermi:

Sono comparsi i server (inspiegabilemte), tra l'altro verdi:
La kad s'è avviata anche lei, e sta volta ha fatto presto a connettersi, è diventata gialla e sopo poco verde.

Insomma. Volevo chiedere lumi, ma a quanto pare s'è risolto tutto da se....

Se avete in mente spegazioni e chiarimenti su quanto è accaduto e più in generale fatevi pure avanti.
A presto!  :D

Ciao,

da quello che scrivi posso pensare che tu abbia attiva l'opzione che aggiorna la lista dei server quando ti connetti ad un client (Preferenze- -> Server --> Una delle opzioni sulla destra). Se è così sappi che spesso le opzioni che aggiornano la lista server automaticamente vengono mantenute disabilitate per evitare che in lista entrino server poco raccomandabili (server spia). Se ci ho visto giusto nel tuo caso invece avere questa opzione attiva è servito :D.

La rete ed2k che viene utilizzata da amule funziona con un sistema di code e di crediti, quando richiedi un file ad un altro client vieni messo in coda, più crediti hai nei confronti di questo client più in alto sarai nella coda, per avere crediti nei confronti di un client è necessario che quel client abbia scaricato qualcosa da te. Da qui segue che più condividi più scarichi. La velocità con cui puoi ottenere un file non dipende però solo da questo; tipicamente un file con molte fonti (cioè un file che viene condiviso da molte persone) si scarica in molto meno tempo di un file con poche fonti.
Se solitamente cerchi file con molte fonti anche potendo stare collegato poco tempo hai maggiori probabilità di poter veder finire il downlad, diversamente scaricare qualcosa potrebbe divenire un impresa titanica.
Comunque se puoi tenere acceso il mulo 24ore/24 per due giorni a settimana (consecutivi da quello che ho capito) non dovresti avere grossi problemi. Non aspettarti però di accendere il programma e cominciare a scaricare istantaneamente, a seconda di quello che cerchi prima di cominciare a scaricare qualcosa potrebbero passare diverse ore.

Ciao.
Logged
Please excuse my bad English  :(.

johnny

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 15
Re: connettersi a kademlia (in tempiaccettabili)
« Reply #2 on: August 09, 2007, 11:19:55 AM »

Intanto grazie per la risposta e la chiara spiegazione.
Purtroppo quella situazione che avevo casualmente ottenuto ieri, cioè due freccine verdi in pochi minuti, non si vuole ripetere. Deve esserci qualche problema perchè la kad non si connette, dice: "stato kademlia: Attivo; stato: disconnesso.

Mi potete aiutare a fare una "lista" di possibili cause del malfunzionamento?

Quote
da quello che scrivi posso pensare che tu abbia attiva l'opzione che aggiorna la lista dei server quando ti connetti ad un client (Preferenze- -> Server --> Una delle opzioni sulla destra). Se è così sappi che spesso le opzioni che aggiornano la lista server automaticamente vengono mantenute disabilitate per evitare che in lista entrino server poco raccomandabili (server spia). Se ci ho visto giusto nel tuo caso invece avere questa opzione attiva è servito

Ho controllato e a dire il vero non è selezionata quell'opzione...
Comunque adesso la connessione ad un server avviene in pochi secondi, quindi accantonerei per un momento il discorso server e mi concentrerei di più sulla rete kad.


Già che ci siamo, vediamo se ho capito bene:
lo scambio di "pezzi di file" avviene in modo diretto (come in tutti i sistemi p2p o quasi). In particolare vengono usate (di default...leggo dalle impostazioni) le porte:
4662 porta standard tcp
4672 porta avanzata udp
perchè due porte e due protocolli diversi per lo scambio dei file?
Sono alternative o lavorano insieme?
Quando occorre eventualmente disabilitare la udp, e perchè?

Poi il "come" viene scambiato il file, cioè a chi inviarlo e da chi riceverlo prioritariamente, viene stabilito attraverso i server e la rete kad.
Cioè il client attribuisce i vari crediti agli altri peers, ma questi peers e le informazioni che li riguardano vengono localizzati e ottenute attraverso il server al quale si è connessi (ciè rete ed2k) e/o attraverso la rete kademlia. Inoltre sia i server che la kad fungono da "canali" per la ricerca dei file.
Per fare un'analogia con il potocollo bittorrent i server della rete ed2k sono un po' come i tracker, mentre la rete kad può essere paragonata alla rete dht.
In amule, leggo dalle impostazioni, la porta designata alla connessione ai server e alla kad è la seguente:
Quote
UDP port for exetended server requests (tcp+3): 4665

Quanto scritto sopra è un tentativo di fare un attimo di chiarezza e non è assolutamente detto che sia corretto. Pertanto vi pregherei di correggere o di confermare, con la maggiore chiarezza possibile, in modo da togliere ogni dubbio.

Ringrazio in anticipo chiunque voglia intervenire.
A presto.
Logged

1Carlos

  • Full Member
  • ***
  • Karma: 2
  • Offline Offline
  • Posts: 187
Re: connettersi a kademlia (in tempiaccettabili)
« Reply #3 on: August 09, 2007, 03:53:16 PM »

Purtroppo quella situazione che avevo casualmente ottenuto ieri, cioè due freccine verdi in pochi minuti, non si vuole ripetere. Deve esserci qualche problema perchè la kad non si connette, dice: "stato kademlia: Attivo; stato: disconnesso.

Mi potete aiutare a fare una "lista" di possibili cause del malfunzionamento?
Per quanto tempo resta così? Se dice che è attivo, probabilmente si sta connettendo. Hai provato ad aggiornare la lista dei nodi (bottone con freccia azzura alla sinistra dell'url nella scheda Kad)? Solitamente non è necessario effettuare questa operazione; giusto per vedere se in questo modo funziona.

Già che ci siamo, vediamo se ho capito bene:
lo scambio di "pezzi di file" avviene in modo diretto (come in tutti i sistemi p2p o quasi). In particolare vengono usate (di default...leggo dalle impostazioni) le porte:
4662 porta standard tcp
4672 porta avanzata udp
perchè due porte e due protocolli diversi per lo scambio dei file?
Sono alternative o lavorano insieme?
Quando occorre eventualmente disabilitare la udp, e perchè?
Ti pasto un link:
http://www.amule.org/wiki/index.php/FAQ_ed2k#What_does_each_port_do?


Poi il "come" viene scambiato il file, cioè a chi inviarlo e da chi riceverlo prioritariamente, viene stabilito attraverso i server e la rete kad.
Cioè il client attribuisce i vari crediti agli altri peers, ma questi peers e le informazioni che li riguardano vengono localizzati e ottenute attraverso il server al quale si è connessi (ciè rete ed2k) e/o attraverso la rete kademlia. Inoltre sia i server che la kad fungono da "canali" per la ricerca dei file.
Per fare un'analogia con il potocollo bittorrent i server della rete ed2k sono un po' come i tracker, mentre la rete kad può essere paragonata alla rete dht.
In amule, leggo dalle impostazioni, la porta designata alla connessione ai server e alla kad è la seguente:
Quote
UDP port for exetended server requests (tcp+3): 4665

Quanto scritto sopra è un tentativo di fare un attimo di chiarezza e non è assolutamente detto che sia corretto. Pertanto vi pregherei di correggere o di confermare, con la maggiore chiarezza possibile, in modo da togliere ogni dubbio.
Anche per questo ti rimando al wiki, se mastichi un po' d'inglese lì trovi tutte le informazioni (o rimandi ad esse) sui protocolli utilizzati.

Ciao.
Logged
Please excuse my bad English  :(.

johnny

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 15
Re: connettersi a kademlia (in tempiaccettabili)
« Reply #4 on: August 10, 2007, 03:23:22 PM »

Quote
Per quanto tempo resta così? Se dice che è attivo, probabilmente si sta connettendo. Hai provato ad aggiornare la lista dei nodi (bottone con freccia azzura alla sinistra dell'url nella scheda Kad)? Solitamente non è necessario effettuare questa operazione; giusto per vedere se in questo modo funziona.

Resta così anche per mezzora, poi ho provato ad aggiornare la lista dei nodi:
l'indirizzo presente è:

http://download.overnet2000.de/nodes.dat

Inizia il download (con coniglio che passeggia) ma dopo un po' crasha tutto: se ne va la finetra di amule e non risulta più tra i processi. Secondo me o c'è qualche problema nel mio sistema...non so magari mi manca qualcosa o qualche libreria che fa i capricci (chi lo sa) oppure è un bug, ma ne dubito, o ancora il link potrebbe non essere valido e causare un inspiegabile crash.


Per il resto ti ringrazio dei link che leggerò sicuramente.
Se hai intravisto qual'è il problema fai un fischio. Intanto potrei provare ad installarlo su un'altra distro che ho su un'altra partizione (qui sono su slackware, ma c'è anche fedora...magari lì funziona, ora vedo...).
In ogni caso, grazie di nuovo e a presto! :)
Logged

johnny

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 15
Re: connettersi a kademlia (in tempiaccettabili)
« Reply #5 on: August 11, 2007, 03:36:58 PM »

Sono riuscito a connettermi sia al server che alla kad con freccine verdi.
Ho copiato  a mano il file nodes.dat in ~/.aMule, sovrascrivendo quello che c'era prima:

cd ~/.aMule
rm nodes.dat
wget http://www.emule-inside.net/nodes.dat

Spero che l'indirizzo sia ad un file opportuno (a quanto pare ora riesco a connettermi alla kad in verde)


In ogni caso ho notato se si fa una ricerca e si scarica qualcosa, la kad sembra reagire connettendosi più facilmente.

Sarà mezzora e passa che ho iniziato a scaricare un file per il quale vengono trovate 60 fonti.
Eppure non ho ancora scaricato nulla.
Ma occorre far partire il download in qualche modo? ho usato solo poche volte emule e mai amule....non ricordo più.

Proverò anche un altro file e magari leggerò un po' di documentazione.
Logged

johnny

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 15
Re: connettersi a kademlia (in tempiaccettabili)
« Reply #6 on: August 11, 2007, 04:57:44 PM »

Ho provato con il downlad di altri file a quanto pare il problema è il file che stavo scaricando prima...
I file che ho messo in downlaod stanno funzionando hanno all'incirca lo steso numero di fonti del primo, nonostante ciò il primo non vuole saperne di iniziare a scaricare, pazienza...
Logged

1Carlos

  • Full Member
  • ***
  • Karma: 2
  • Offline Offline
  • Posts: 187
Re: connettersi a kademlia (in tempiaccettabili)
« Reply #7 on: August 12, 2007, 03:28:42 PM »

Ho provato con il downlad di altri file a quanto pare il problema è il file che stavo scaricando prima...
I file che ho messo in downlaod stanno funzionando hanno all'incirca lo steso numero di fonti del primo, nonostante ciò il primo non vuole saperne di iniziare a scaricare, pazienza...

Avrà una priorità più bassa, oppure le fonti che lo condividono hanno code più lunghe oppure  gli astri non ti erano favorevoli :D

Ciao.
Logged
Please excuse my bad English  :(.

johnny

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 15
Re: connettersi a kademlia (in tempiaccettabili)
« Reply #8 on: August 15, 2007, 02:01:49 PM »

In effetti il file "fermo" è di circa 300 MB, mentre quelli che ho provato in seguito sono di circa 2 - 5 MB.
Potrebbe darsi che la dimensione più limitata determini code meno lunghe...forse.
Logged

johnny

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 15
Re: connettersi a kademlia (in tempiaccettabili)
« Reply #9 on: August 18, 2007, 12:00:03 PM »

Attualmente sto scaricando un grosso file e altri più piccoli.
Ho notato, come peraltro è scritto nelle guide che è buona norma scaricare tanti file contemporaneamente per "saturare" la banda a disposizione.
Sui file piccoli mediamente dotati di fonti non c'è problema, a parte alcuni che restano lì immobili (per essi risultano 0 fonti al momento).
Sui file grandi le code sono più lunghe purtroppo e non penso di poterci fare nulla.

La rete kad risulta persistentemente firewalled (anche se in teoria dovrebbe diventare verde...visto che lo è già diventata in passato e quindi non dovrei avere problemi di raggiuncgibilità).
Apparentemente il comportamento della kad sembra un po' irrazionale....
Provare nuovamente a cambiare a mano il file nodes.dat?

Segnalo inoltre un'applicazione chiamata trickle che serve a limitare a piacimento l'upload e il download di un'applicazione. Lo si lancia da console facendolo agire sul software che si vuole avviare, ad esempio:

trickle -u 3 -d 20 amule

In questo modo la banda messa adisposizione del mulo sarà di 3 KB/s inupload e 20 KB/s in downlad e questo indipendentemente dai settaggi di amule (cioè si può lasciare le velocità illimitate).
Tuttavia un utilizzo del genere penso faccia a pugni con la netiquette di a/emule.
Invece è utile impostare le limitazioni interne tipo 3 up e (di conseguenza 9 down) e allo stesso tempo impostare trickle a 4 up e 10 down. In tal modo il traffico totale (trasferimento file + ricerca fonti) sarà limitato a valori desiderati e allo stesso tempo il solo trasferimento file seguirà la netiquette di amule.

Chiaramente tali valori sono calibrati sulla mia connessione indecente, per chi ha una linea un po' più seria si sceglieranno altri valori. Nel mio caso questi settaggi mi permettono di non sturare la banda disponibile che sembra mandare in crisi la connessione in alcune circostanze. Inoltre posso anche navigare in contemporanea allo scaricamento.

Insomma se non fosse per la kad che fà i capricci potrei anche aver trovato un settaggio discreto.
Ricordo che su winXP emule andava forse meglio, visto che la kad era verde costantemente. Quasi, quasi provo ad installarlo con wine, anche se non ho mai usato quell'emulatore. In ogni caso tentare non nuoce.
Se avete idee consigli etc io sono qui.

A presto.  :)
Logged

johnny

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 15
Re: connettersi a kademlia (in tempiaccettabili)
« Reply #10 on: August 18, 2007, 06:00:07 PM »

Come preannunciato, ho installato wine e di seguito emule. È stato molto più semplice di quanto credessi.
Ho effettuato anche il test delle prte con successo. Inoltre la KAD si è connessa alla prima ricerca che ho fatto ed è diventata immediatamente o quasi verde.
Sta girando da un'oretta e la situazione sembra molto stabile....staremo a vedere.
Intanto i file se ne stanno in coda senza scaricare un fico secco: io ho sempre utilizzato il protocollo bittorrent e questa situazione sinceramente mi secca un po'. Sono sicuri che con una connessione a banda larga il discorso sarebbe un po' diverso...

Nel frattempo che i file più grandi smaltiscono le code ho inserito nei download altri file di piccole dimensioni tanto per vedere come si comportano. Farò sapere comìè andata.

Ero restio a utilizzare un programma per windows su Linux ma per ora mi devo ricredere.
Probabilmente può essere che la kad su amule sia maggiormente "sensibile " all'instabilità della mia connessione, magari nelle future versioni di amule questa "pecca" sarà corretta ela situazione migliorarà anche per i poveri diavoli coperti da servizi di telecomunicazioni antidiluviani.

Arrileggerci gente.
Logged

johnny

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 15
Re: connettersi a kademlia (in tempiaccettabili)
« Reply #11 on: August 19, 2007, 11:58:34 AM »

Allora, riporto la mia esperienza con i muli:

In entrambi i casi "a" & "e" -mule viaggiano discretamente bene con files di ridotte dimensioni che, a naso, hanno code più "scorrevoli". Ho notato che mettendo in download tanti files si raggiunge trnquillamente una velocità di download totale di 15 - 20 KB. Poi dipende chiaramente dalle caratteristiche dei file condivisi.

Il problema è scaricare grossi file. Che tra l'altro erano ciò che mi interessava.
Ho lasciato emule (che sembra avere un comportamento migliore con la kad) a scaricare da sabato a tarda mattina fino a domenica circa 24 ore.
I files piccoli li ha finiti, ma quelli grossi sono ancora lì e ne ha scaricato una manciata di MB per alcuni 2 o 3 MB, mentre altri sono avanzati di alcuni KB!
Le code sono kilometriche per questi files e il posto che ho mantenuto in coda per 48 ore probabilmentre andrà perso lunedì mattina quando dovrò disconnettermi forzatamente causa piano tariffario.
Ho anche messo in condivisione un bel po' di roba sperando che la situazione migliorasse ma niente.

Probabilmente questo è il comportamento normale del mulo che richiede pazienza prima di partire....nel mio caso però sono limitato da fattori esterni e al limite posso lasciarlo 84 ore consecutive a settimana. Mi sa che se il problema è questo allora tornerò alla rete bittorrent.
Logged