aMule Forum

Please login or register.

Login with username, password and session length
Advanced search  

News:

We're back! (IN POG FORM)

Author Topic: Funzioni aMule  (Read 3417 times)

Fumagalli

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 5
Funzioni aMule
« on: February 01, 2005, 01:52:50 AM »

Salve a tutti ho appena installato la mia mdk10 e sono entusiasta di avere qui il mio bel mulo. Girovagando un pò tra le varie opzioni ho notato alcune cose di cui ignoro l'utilità ed altre che conosco bene. Spero di essere nella sezione giusta anche perchè dai post precedenti c'era un po di confusione. Nella sezione preferenze ---> file, seconda casella AICH. Questa è una delle opzioni che ho immediatamente abilitato pur leggendo di lato (sconsigliato) Perchè sconsigliato?  Non mi dilungo sulla utilità enorme della nuova opzione dell'AICH ma la traduzione rischia di trarre in inganno visto che non c'è nessuno svantaggio ad abilitarla, anzi il contrario.
Le cose invece che non ho capito sono le seguenti:
Salva 5 fonti per i files rari. Per caso il client aspetterà che ci siano 5 fonti complete prima di spostare la priorità su di un altro file? Ma di che priorità si parla? Di release visto che non ho ancora scaricato nulla e non ho files in condivisione quindi non posso controllare se ci sia o meno l'opzione
L'intera sezione gestione fonti. Sinceramente non ci ho capito niente anche se conosco bene emule
In sicurezza i permessi di default.
Per le altre cose visto che è tardi faccio un altro post domani. Prima però aspetto le vostre risposte. Se aveste anche link a guide in inglese sarò felicissimo di leggerle.
Ciao
Logged

Frankk

  • Full Member
  • ***
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 142
    • http://frankk.no-ip.com
RE: Funzioni aMule
« Reply #1 on: February 01, 2005, 02:35:39 AM »

Quote
Originally posted by Fumagalli
Salve a tutti ho appena installato la mia mdk10 e sono entusiasta di avere qui il mio bel mulo. Girovagando un pò tra le varie opzioni ho notato alcune cose di cui ignoro l'utilità ed altre che conosco bene. Spero di essere nella sezione giusta anche perchè dai post precedenti c'era un po di confusione. Nella sezione preferenze ---> file, seconda casella AICH. Questa è una delle opzioni che ho immediatamente abilitato pur leggendo di lato (sconsigliato) Perchè sconsigliato?  Non mi dilungo sulla utilità enorme della nuova opzione dell'AICH ma la traduzione rischia di trarre in inganno visto che non c'è nessuno svantaggio ad abilitarla, anzi il contrario.
AICH è sempre attivo, quello che invece puoi disattivare nelle opzioni è il fatto che si fidi di ogni hash che in effettti non è consigliabile.


Quote
Le cose invece che non ho capito sono le seguenti:
Salva 5 fonti per i files rari. Per caso il client aspetterà che ci siano 5 fonti complete prima di spostare la priorità su di un altro file? Ma di che priorità si parla? Di release visto che non ho ancora scaricato nulla e non ho files in condivisione quindi non posso controllare se ci sia o meno l'opzione
L'intera sezione gestione fonti. Sinceramente non ci ho capito niente anche se conosco bene emule
In sicurezza i permessi di default.
Per le altre cose visto che è tardi faccio un altro post domani. Prima però aspetto le vostre risposte. Se aveste anche link a guide in inglese sarò felicissimo di leggerle.
Ciao

Non so dirti nulla di preciso, ma visto che chiedi guide ti do il link del wiki dove trovi un sacco di notizie interessanti:
http://www.amule.org/wiki/index.php/Main_Page

Ciao.
Frankk
Logged

Fumagalli

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 5
Re: Funzioni aMule
« Reply #2 on: February 01, 2005, 11:24:39 AM »

AICH è sempre attivo, quello che invece puoi disattivare nelle opzioni è il fatto che si fidi di ogni hash che in effettti non è consigliabile.
.....scusa ma non ho ancora capito il si fida di ogni hash.
L'AICH utilizza una serie di hash raggruppati da 180k in una struttura ad albero e memorizzati nel known2.met. Nel momento in cui l'ICH scarica una parte corrotta chiede ad un client che ne sia in possesso l'ash AICH analizzando così non tutto il chunk ma pezzi da 180k eliminando quelli corrotti. Senza abilitare questa opzione solo con la funzione ICH emule riscaricherà l'intero chunk facendoci perdere dati buoni. Il fatto che si affidi all'aich di un altro è normale. Nel momento però in cui un set di hash AICH di un chunk fosse danneggiato (per colpa di quello che ha rellato il file) L'ICH recupererà l'intero chunk scavalcando il problema. Se poi in quetsa versione si è creato un nuovo AICH beh allora mi piacerebbe saperne di più. In effetti di tutto che ho quello scritto prima cosa quell'opzione non abilita? Perchè il non abilitare qualcosa comporta il non funzionamento.
Grazie per il link ma le cose che c'erano le conoscevo e non ho trovato info sulle nuove opzioni(anche se secondo me sono le stesse di emule ma scritte in altro modo:) ).  
Ciao
Logged

Fumagalli

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 5
Re: Funzioni aMule
« Reply #3 on: February 01, 2005, 11:25:48 AM »

Quote
AICH è sempre attivo, quello che invece puoi disattivare nelle opzioni è il fatto che si fidi di ogni hash che in effettti non è consigliabile.
.....scusa ma non ho ancora capito il si fida di ogni hash.
L'AICH utilizza una serie di hash raggruppati da 180k in una struttura ad albero e memorizzati nel known2.met. Nel momento in cui l'ICH scarica una parte corrotta chiede ad un client che ne sia in possesso l'ash AICH analizzando così non tutto il chunk ma pezzi da 180k eliminando quelli corrotti. Senza abilitare questa opzione solo con la funzione ICH emule riscaricherà l'intero chunk facendoci perdere dati buoni. Il fatto che si affidi all'aich di un altro è normale. Nel momento però in cui un set di hash AICH di un chunk fosse danneggiato (per colpa di quello che ha rellato il file) L'ICH recupererà l'intero chunk scavalcando il problema. Se poi in quetsa versione si è creato un nuovo AICH beh allora mi piacerebbe saperne di più. In effetti di tutto che ho quello scritto prima cosa quell'opzione non abilita? Perchè il non abilitare qualcosa comporta il non funzionamento.
Grazie per il link ma le cose che c'erano le conoscevo e non ho trovato info sulle nuove opzioni(anche se secondo me sono le stesse di emule ma scritte in altro modo:) ).  
Ciao

P.S. Inoltre se non ci fosse la possibilità di aggiugere alla fine del link ed2k l'ash aich il meccanismo prevede che almeno 10 ip unici ci abbiano inviato lo stesso set di hash o che almeno il 92% delle fonti fonti che ci hanno inviato l'ash debba essere uguale
« Last Edit: February 01, 2005, 11:31:22 AM by Fumagalli »
Logged

Fumagalli

  • Approved Newbie
  • *
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 5
Re: Funzioni aMule
« Reply #4 on: February 05, 2005, 12:30:11 PM »

Possibile che tutti quelli che usano amule non sappiano assolutamente a cosa servano queste opzioni?  Anche se non eguagliano in difficoltà problemi di compilazione o font uno dovrà pur sapere come cambiarle a proprio piacimento, o diamo per scontato che siano utili e non le tocchiamo? Francamente sono uno a cui piace sapere ogni cosa di un programma che usa, ma non ho trovato alcuna guida che spieghi queste cose. Se qualcuno avesse la pazienza gliene sarei grato.......
Logged

Frankk

  • Full Member
  • ***
  • Karma: 0
  • Offline Offline
  • Posts: 142
    • http://frankk.no-ip.com
Re: Funzioni aMule
« Reply #5 on: February 07, 2005, 09:22:24 PM »

Logged