Ho il seguente problema con il disco esterno usb che uso per i backup e per la condivisione dei file con amule.
In un primo momento,dopo averlo acquistato,l'ho collegato alla presa usb e ho aperto una shell e digitato dmesg per vedere come il sistema me lo riconosceva
Ho inserito in /etc/fstab le due seguenti voci:
#Memoria stampante
/dev/sdb /media/memo vfat rw,user,auto,sync,umask=000 0 0 (questa per la memoria dela stampante HP Photosmart e anche perchè ogni volta che riaccendevo la Debian spesso mi invertiva i due dispostivi)
#Disco usb
/dev/sdc5 /media/archivio vfat rw,user,noauto,sync,umask=000 0 0
poi per quel che riguarda udev,seguendo questa guida
http://www.debianitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=107&page=0
ho messo in /etc/udev.rules le seguenti 2 righe sempre riferite a disco e memoria stampante:
#Memoria stampante
BUS"scsi", SYSFS{vendor}="HP", NAME"%k", SYMLINK="/media/usb0"
#Disco rigido usb
BUS"scsi", SYSFS{vendor}="Maxtor 7", NAME"%k", SYMLINK="/media/archivio"
Per il disco mi sono creato l'apposita icona sul desktop,che clicco ogni volta che avvio la Sarge.In questi ultimi giorni però non mi rimane montato,nel senso che dopo un po che scambio i vari file dalla mia home al disco e viceversa non me lo riconosce più.È come se si smontasse da solo,senza un mio comando preciso e sparisse.Cliccandoci sopra ottengo una finestra che mi dice:
impossibile montare il dispositivo
L'errore riportato è:
mount:special device /dev/sdc5 dos not exist.
Apro una shell digito dmesg ed effettivamente mi viene riconosciuta la stampante con la sua memoria il disco dove è installata la Debian e l'altro sata /dev/sda che al momento è vuoto.Solo se cambio porta usb al disco esterno mi funzia per un po e poi sparisce di nuovo.Il kernel è il 2.6.14 ricompilato.
Qualcuno ha qualche suggerimento o ha intravisto sbagli nel mio modo di procedere?
Grazie a tutti